un' insieme di testi selezionati per favorire e far conoscere le problematiche legate al mondo del marmo

i titoli sono in ordine alfabetico



ARCHITETTURA


EDILIZIA


SCULTURA


GEOLOGIA


LAVORAZIONE


ECONOMIA


NORMATIVE


STORIA

CATALOGO UNI CD-ROM
UNI, Via Battistotti Sassi 11/b, Milano tel 02/70024200 fax 02/70105992 UNI
Catalogo delle norme UNI su CD-ROM che contiene i riferimenti di circa 11.400 norme in vigore e 5.500 norme ritirate e/o sostituite oltre alle novità editoriali (CD, manuali, linee guida e selezioni) prodotte d UNi nel corso del 98.
italiano normativa

LA SICUREZZA DEL LAVORO NEL SETTORE ESTRATTIVO
Edizioni Pei Sul - A. Guizzardi - Il documento di salute e sicurezza e gli adempimenti di cui al D. Lgs.624/96 costituiscono la base su cui l’autore ha costruito quella che possiamo definire non una semplice raccolta di norme ma un vero strumento di lavoro, una guida per affrontare e risolvere concretamente i problemi inerenti la sicurezza della cava. Fanno parte del volume anche tutte quelle schede e quella documentazione necessaria ad espletare le varie formalità tecnico-amministrative cui sono chiamati i cavatori, con esempi e suggerimenti dettati dalle normative e dalla esperienza maturata in cantiere. Tutti coloro, siano imprese o tecnici, che operano nel settore estrattivo, dalle cave di argilla e quelle di materiali pregiati o di inerti da costruzione, possono avvalersi proficuamente di questo prezioso ed unico compendio.
pg 500 italiano guida

MACCHINE SICURE
UNI Ufficio Abbonamenti tel. 02/70024384 fax 02/70105992 - UNI - edizione del CD-ROM aggiornato al 31.3.99 che contiene circa 400 norme UNI utili all’adempimento dei requisiti stabiliti dalla Direttiva Macchine 89/392. Tutte le norme sono ricercabili con “chiavi” multiple, stampabili ed esportabili attraverso la funzione copia/incolla. Il CDRom contiene inoltre: una seezione legislativa corredata da “link” alle norme citate, un glossario dei termini sulla sicurezza delle macchine. italiano normativa

COLLEGAMENTI FRA ATTI LEGISLATIVI E NORMATIVA TECNICA
UNI via Battistotti Sassi 11/B Milano UNI
Raccolta completa bibliografica su atti legislativi anni 91/94 sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana con riferimenti a norme tecniche emesse dall’ UNI o da altri enti normatori, collegamento fra legge dello stato e normativa tecnica non cogente.
italiano normativa

CAVE - LA LEGISLAZIONE REGIONALE
PEI, Strada Naviglio Alto 46, 43100 Parma, fax 0521/773572
I. Abate - M. L’Altrelli - Raccolta in un unico testo della normativa regionale vigente in materia di attività estrattiva di cava, con una visione culturale tesa a collegare ed integrare concetti di produzione ed ambiente con la conseguente associazione di tutelare gli obiettivi di equilibrio ambientale con quelli produttivi del settore estrattivo con possono più essere considerati separati.Il libro vuol essere un contributo che raccoglie la legislazione regionale del settore con riferimente alla principale normativa statale ed alle leggi correlate alle attività di cava. Se c’è carenza nella legislazione questa non è imputabile alle regioni bensì allo Stato che non ha ancora provveduto ad emanare una legge quadro sulle attività estrattive. Manuale agile e di rapida consultazione, si possono trovare le norme o l’istituto giuridico di riferimento e compararli con l’equivalente di un’altra regione;
pg 500 Italiano guida escavazione

CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO - UCIMU
Ceu-Ucimu Sistemi Per Produrre Condizioni generali di acquisto - ambito macchine utensili
italiano guida

FORMULARIO 2000 DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Il Sole 24 Ore - Vinci Marco - Strutturato in cinque parti ordinate secondo le fasi principali dell’organizzazione e gestione del “sistema sicurezza”, il volume presenta 133 formule corredate di riferimenti normativi e note esplicative che ne facilitano l’adattamento alle singole realtà aziendali. Le soluzioni operative proposte permettono di applicare in modo semplice e immediato, senza il rischio di incorrere in errori, la normativa prevenzionistica vigente, facilitando il compito di tutti coloro che si occupano di sicurezza all’interno delle aziende dei settori privati e pubblici.
italiano normativa

LE NUOVE REGOLE IN MATERIA DI RIFUTI
Buffetti - Maurizio Santoloci, Maurizio Pernice - Gli adempimenti dopo il Dlgs 22/97, La nuova disciplina in materia di rifiuti. Primi aspetti di principio applicativi del dlgs 5 febbraio 1997, n. 22.
Le finalità del testo sono essenzialmente pratiche e mirano a una spiegazione dei principi e degli adempimenti imposti.
11 capitoli: principi; campo di applicazione; concetto di rifiuto; competenze; procedure ordinarie e semplificate; oneri; obblighi e adempimenti dei produttori e dei detenteri dei rifiuti; divieti bonifiche e sistema sanzionatorio; rapporti con le altre leggi; gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio.
pg 194 italiano normativa

GUIDA AL DIRITTO EUROPEO - I MANUALI BUFFETTI
Buffetti - Autori vari - Ordinamento comunitario - armonizzazione legislazioni nazionali in materia societaria - normativa fiscale CEE - IVA intracomunitaria - disciplina comunitaria dei contratti d’ appalto. Vengono esaminate da esperti del settore comunitario dando risalto alle discipline CEE recepite dal nostro Paese
manuale

GUIDA ALL’ EXPORT PER ARTIGIANI E PMI
Centro Estero Cc Lombarde - Autori Vari - Come gestire con successo l’ espansione internazionale - vendere distribuire all’ estero: stipulazione contratto, consegna, disciplina vendita e agenzia - trasferimenti dei rischi trasporto - principali agevolazioni finanziarie e assicurative di supporto. marketing

GUIDA PER GLI INVESTIMENTI NELLA REP CECA
ICE, Dip Ind. Studi e Diff. Servizi, Area diff. Prom.Serv. Crit. Tar , fax 06/54218278 Istituto Commercio Estero - Paese di antica tradizione industriale, la Repubblica Ceca, all’indomani dell’89, ha conosciuto una fase di rapida transisizione all’economia di mercato. Con l’avvio dei negoziati per l’adesione all’Unione Europea, offre interessanti prospettive, un sistema normativo che non solo prevede “discriminazioni” nei confronti degli investistori esteri, ma offre loro ampi garanzie.
La pubblicazione offre un panorama il più ampio e sintetico possibile, sugli strumenti, i tempi ed i modi per la realizzazione di un investimento o di una collaborazione industriale.
italiano marketing

I LINEAMENTI DEL CONTRATTO INTERNAZIONALE
Maggioli - Giuseppe Rocco - Il contratto, transizioni ,rapporti di collaborazione, disciplina comunitaria antitrust, modalità salvaguardia della libera concorrenza, criteri per eliminare o ridurre malintesi ed il ricorso ad estenuanti controversie giuridiche.
pg 194 italiano norme

INTERPRETARE LA DIRETTIVA MACCHINE E APPORRE LA MARCATURA CEE
UCIMU CEU-UCIMU sistemi per produrre - Interpretare la direttiva macchine e apporre la marcatura CEE normative

ISO 9000 PER LE PICCOLE IMPRESE
UNI, Via Battistotti Sassi 11/b, Milano tel 02/70024200 - UNI - Manuale pratico sulle norme ISO 9000: sistemi di qualità nelle piccole imprese. Il priomo approccio commentato per una facile interpretazione e applicazione della Norme ISO 9001. Un percorso guidato semplice e concreto verso i isistemi di qualità con l’aiuto di ISO e UNI.
italiano normativa

LA NORMATIVA TECNICA AMBIENTALE
IPA Istituto per l’Ambiente - G. Caia, N. Aicardi e P. Andreini - Il tema della Normativa Ambientale ha una rilevanza crucialenel rapporto fra impresa e pubblica amministrazione. Il volume sistema e illustra la complessità dell’attuale quadro legislativo che governa la produzione delle regole tecniche cogenti in campo ambientale ed effettua una ricognizione delle attuali tendenze del diritto comunitario in argomento. A tale quadro è poi dialetticamente contrapposta la descrizione dei sistemi di produzione volontaria di norme tecniche ambientali e le novità introdotte con i recenti regolamenti comunitari in materia di certificazione di qualità ambientale. Il volumle si chiude con alcune riflessioni conclusive per una riforma del sistema, al fine di renderlo più semplice, equo e conoscibile. italiano normativa

LA NUOVA LEGISLAZIONE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE
TNE Srl, Corso Duca degli Abruzzi, 31, 10129 Torino, tel. 011 5819002 fax 5819304 - Guida Giuridica Completa. Volume destinato a quanti sono coinvolti nella sicurezza delle macchine: costruttori, rivenditori ed utilizzatori. Per conoscere l’effettiva portata della novità legislative introdotte dalla direttiva macchine e dal DPR 459/96. Una Guida per operare correttamente nel quadro di obblighi, diritti, oneri e responsabilità che derivano dalla legislazione nazionale e comunitaria sotto l’aspetto penale, civile e amministrativo.
italiano guida

LA QUALITA’ NEL SETTORE DEI LAPIDEI ORNAMENTALI:
LA CERTIFICAZIONE
ANIMM Segreteria di Bologna - Convegno svoltosi a Saint Vincent (AO). La qualità nel settore dei lapidei ornamentali: la certificazione delle macchine e dei materiali. quaderno

LA SICUREZZA SUL LAVORO
Giuffré Editore SpA - Corbo, Cillepi, Guarino,Speziale - Guida pratica, commento al D.LGS 19.9.94 N.626- Attuazione della direttiva 89/391/CEE, linee applicative-Formulari per gli adempimenti documentali-schede tecniche.
pg. 352 normativa

MANUTENZIONE E VERIFICHE DI LEGGE SU MACCHINE E IMPIANTI
Epc Libri - Guerriero Giacomo - Questa pubblicazione, che contiene un software su CD, é un utile strumento per datori di lavoro, responsabili uffici tecnici e responsabili servizio di prevenzione e protezione che devono programmare e gestire la manutenzione e le verifiche di legge su macchine, impianti ed attrezzature all’interno della propria azienda.
Nel software é presente sia la modulistica da compilare e stampare per portare a termine le verifiche periodiche di legge che la normativa in materia di prevenzione infortuni inerenti le macchine e gli impianti. Il libro, oltre a descrivere le procedure ai fini della manutenzione, delle verifiche, della formazione ai lavoratori, offre un quadro di riferimento circa gli adempimenti tecnico- amministrativi dei principali impianti e macchine.
italiano normativa

NORME EUROPEE ARMONIZZATE UNI
UNI - Per vari settori, tra i quali: macchine, le direttive comunitarie “ Nuovo approccio” con l’ elenco delle norme europee citate sulla gazzetta ufficiale delle comunità europee conformemente alle disposizioni delle direttive stesse. normativa

NORME PER IL DISEGNO TECNICO UNI
UNI - Edizione aggiornata del volume 1 “Norme generali” che fa parte della collana M1. Utile strumento di lavoro per progettisti, tcnici, docenti e studenti delle discipline in cui il disegno tecnico è presente. normativa

NORME UNI
Settore Diffusione Uni, Loredana Francavilla, tel. 02/70024387 fax 70105992
UNI Indipendentemente dall’adesione all’Uni, è possibile sottoscrivere abbonamenti selettivi ai 17 raggruppamenti che costituiscono le “selezioni” e agli oltre 1.300 codici ICS in cui il “parco norme” è suddivisio. Con frequenza mensile quindi -- sempre che siano pubblicate norme nelle aree per le quali si è attivato l’abbonamento - le “novità” vengono inviate direttamente in azienda.
Italiano normativa

NUOVE TECNICHE PER LA VENDITA ALL’ ESTERO
IPSOA - Luciano Corollo, Giovanni Fontana, Luigi Merlo -Il libro fornisce un prontuario con le normative agevolative ed assicurative, tecniche di smobilizzo dei crediti e forme di pagamento più convenienti quale apsso necessario per fare dell’ esportazione un fatto costituzionale dell’ impresa italiana.
pg 584 marketing

REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA DELLE MACCHINE
Bfb Srl - Ing M. D’ Erme - Ing M. Cancellieri - L’ unico testo oggi disponibile che spiega chiaramente come leggere i requisiti essenziali della Direttiva Macchine. La base essenziale per una corretta analisi e valutazione dei rischi sulle macchine. Come verrà disciplinata la commercializzazione delle nuove macchine in Europa. I commenti e le interpretazioni degli autori che hanno partecipato direttamente alla stesura della bozza di ricepimento.
normativa

SEGNALETICA DI SICUREZZA
UNI, Via Battisotti Sassi - Mi, tel 02-70024-200 - Pubblicato dall’UNI il Manuale M14. Conteien tutte le norme per la realizzazione dei segnali che devono fornire messaggi per le soluzioni di pericolo, obbligo, divieto, informazione. Il libro acquisisce particolare importanza in conseguenza del Dl 626 sulla sicurezza negli ambientiu di lavoro. normativa

SICUREZZA SUL LAVORO 626
UNI - versione aggiornata del CDROM UNI 626 su sicurezza e prevenzione dei rischi derivanti dal D.Leg. 626. normativa

STANDARD FOR ACCESS TO THE EUROPEAN MARKET
CEN - Le regole del mercato europeo; i lavori del CEN; la loro relazione con le direttive comunitarie; l’ impiego delle norme europee per le prove di laboratorio.
marketing

TUTTO IL DIRITTO COMUNITARIO SU CD-ROM
Cedis Edizioni - Commissione delle Comunità Europee - Eurodata cd-rom; gazzetta ufficiale e repertorio di giurisprudenza delle comunità europee in lingua italiana italiano norme

UNIEDIL
UNi ufficio diffusione 02/70024384 fax 70105992 - UNI - CD-ROM: su UNIEDIL nelle 2 versioni Impianti e Strutture e UNI impresa ambiente. suddivise in raggruppamenti e tipologia: impianti, apparecchi e strumentazioni, componenti, calcestruzzo e muratura, aspetti sismici
italiano normativa















copyright © business stone
riproduzione riservata senza specifica autorizzazione scritta
questo sito è un prodotto editoriale aggiornato in modo non periodico, pertanto non è soggetto agli obblighi di registrazione di cui all'art. 5 della L. 47/1948
info@bstone.it
dal 2001 - tutti i diritti riservati
realizzazione e mantenimento ever