Articoli    Risorse    Rubriche    Rivista    Contatti     English









ARTE
TEMI SCULTOREI TIPICI DEL ROMANICO LOMBARDO
VOLTERRA: CITTA' DI PIETRA
IL MULINO DEL MARMO
GEOLOGIA E AMBIENTE:
IMPATTO AMBIENTALE DELLE PIETRE NATURALI.
LA CLASSIFICAZIONE DELLE ROCCE
STUDIO DI FATTIBILITA' DI CAVE
PIETRE, AGGLOMERATI E GRES CERAMICI
PRINCIPALI PIETRE NATURALI DISPONIBILI AL COMMERCIO
IL PROCESSO DI FORMAZIONE DEL MARMO
CURA E MANUTENZIONE:
LA SCIVOLOSITÀ
PROTETTIVI NANOTECNOLOGICI
STUCCARE E SIGILLARE
PULIZIA E LUCIDATURA
ALTERAZIONI
PULIZIA E CURA DI FACCIATE
NORMATIVA:
LA NOMENCLATURA
NORME UNI
NORME ASTM
TECNICHE DELLE COSTRUZIONI:
COPERTURA AI TETTI.
POSA DI MARMETTE
LA POSA IN AREA PUBBLICA
LA LASTRICATURA DEGLI SPAZI DI PUBBLICI
PARAMETRI DELLE MACCHINE DA TAGLIO
LA FINITURA DELLE SUPERFICI
LEGISLAZIONE:
RIUSO DEI FANGHI
I MARMI LOCALI NELLE OPERE DI EDILIZIA POPOLARE
GLI SCARTI DI LAVORAZIONE DELLE PIETRE NATURALI SONO MATERIE PRIME SECONDE

STORIA
LE PIETRE DELLA STORIA MILANESE
LE PIETRE STORICHE DELLA BERGAMASCA
LE PIETRE STORICHE DEI LAGHI DI COMO LUGANO, E MAGGIORE
Sfondo: il cielo visto dal tetto del duomo di Milano

ULTIMI NUMERI IN PDF:


Business stone 82. Formato Pdf

Business stone 81. Formato Pdf

Business stone 80. Formato Pdf

Business stone 79. Formato Pdf


Business stone 78. Formato Pdf

Business stone 77. Formato Pdf

Business stone 76. Formato Pdf

Business stone 75. Formato Pdf

Business stone 74. Formato Pdf

Business stone 73. Formato Pdf

Business stone 72. Formato Pdf


Business stone 71. Formato Pdf

Business stone 70. Formato Pdf

Business stone 69. Formato Pdf

Business stone 68. Formato Pdf

Business stone 67. Formato Pdf

Business stone 66. Formato Pdf

Business stone 65. Formato Pdf

Business stone 64. Formato Pdf

Business stone 63. Formato Pdf



PRIMO PIANO:






TRATTAMENTI ANTISCIVOLO CHIMICI E MECCANICI DEI PAVIMENTI IN PIETRE NATURALI SOLUZIONI ANTISALITA DELL’UMIDITA’

DI MAULO, LA SCULTURA E IL DISEGNO

LOMBARDY STONE

MARMOMACC VERONA

60esimo NOVAMOSAICI

NUOVO APPUNTAMENTO DI ALIMONTI MILANO

POLITECNICO DI MILANO, MATERIOTECA

CAM CREDENZA DI SANT'AMBROGIO

ASSEMBLEA 2016 A ZANDOBBIO

NUOVE SCHEDE DELLE PIETRE DELLE ALPI

UN SALUTO A GIOVANNI STACCOTTI

LE PIETRE A KM 0

PASQUA IN SCULTURA IN CANTON TICINO

CONVEGNO: SAPER SCEGLIERE, SAPER USARE LE PIETRE NATURALI DI LOMBARDIA

ALIMONTI MILANO OPENING

PIETRE BERGAMASCHE IN SCENA - LA PELLE DELLE PIETRE

LE ALPI VISTE DA...

A BERGAMO SCIENZA IL LABORATORIO “PIETRE PIETANZE”

LA SCULTURA WONDERLINE: DINAMISMO E CREATIVITÀ PER L'EXPO DI MILANO

LA PIETRA NATURALE, BELLEZZA DURATURA DI PREGIO NEGLI IMMOBILI

MAPEI DAY 13.7.2014 - PASSO DELLO STELVIO

CORSI DI SCULTURA DELLA SCUOLA DI PECCIA PER 2014

FIERE DOVE SI PARLA DI MARMO

RODIN IL MARMO LA VITA

RIPRISTINO DEGLI EDIFICI: COME INTERVENIRE SUI RIVESTIMENTI IN PIETRA NATURALE

MOSTRA “PROGETTO MATRIX” Approcci metafisici alla natura

ARTE MUSIVA IN MOSTRA

I MARMI DEL DUOMO DI MILANO, VISITA AL DUOMO DI MILANO

IL PAESAGGIO URBANO: PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE CON LA PIETRA NATURALE

OPEN DAYS AT SANTA MARGHERITA


















copyright © business stone
riproduzione riservata senza specifica autorizzazione scritta
questo sito è un prodotto editoriale aggiornato in modo non periodico, pertanto non è soggetto agli obblighi di registrazione di cui all'art. 5 della L. 47/1948
info@bstone.it
dal 2001 - tutti i diritti riservati
realizzazione e mantenimento ever