Articoli    Risorse    Rubriche    Rivista    Contatti    Home

CERCA NEGLI ARTICOLI:


ARCHIVIO COMPLETO


I PIU' LETTI

  • PULIZIA E LUCIDATURA DI RIVESTIMENTI IN MARMO, GRANITO E PIETRE NATURALI
  • NORME UNI EN ISO DI RIFERIMENTO AL SETTORE LAPIDEO
  • VALORIZZAZIONE E APPLICAZIONI INDUSTRIALI DEI FINISSIMI DI CACO3 DERIVANTI DALLA LAVORAZIONE DEL MARMO.
  • LO STATUARIO VENATO PER LE NUOVE TORRI GEMELLE
  • CONGRESSO NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE DI GEOLOGIA APPLICATA E AMBIENTALE
  • QUADRO NORMATIVO SULLA SCIVOLOSITÀ DELLE PAVIMENTAZIONI
  • LE ORIGINI DEI MARMISTI IN LOMBARDIA: I MAESTRI COMACINI DAL NEOCLASSICISMO AD OGGI (3a PARTE)
  • IL PROCESSO DI FORMAZIONE DEL MARMO
  • TEMI SCULTOREI TIPICI DEL ROMANICO LOMBARDO
  • CODICI ISTAT E DOGANALI PER LA PIETRA
  • ITINERARIO STORICO ARCHITETTONICO TRA LE PIETRE DELLA STORIA MILANESE
  • LA CLASSIFICAZIONE DELLE ROCCE
  • MILANO E LA PIETRA NATURALE
  • CASSAZIONE: GLI SCARTI DI LAVORAZIONE DELLE PIETRE NATURALI SONO MATERIE PRIME SECONDE
  • IL CEPPO DI GRE': L'ALTRA PIETRA DI MILANO
  • MINIMIZZARE L' IMPATTO AMBIENTALE. LA PIETRA NATURALE COME COPERTURA AI TETTI.
  • PIETRE NATURALI, AGGLOMERATI E GRES CERAMICI
  • LA SCIVOLOSITÀ DEI PAVIMENTI IN PIETRA NATURALE
  • COME STUCCARE E SIGILLARE LE PIETRE NATURALI
  • LA NOMENCLATURA COMMERCIALE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • I MARMI MEDIOEVALI DEI LAGHI DI COMO LUGANO, E MAGGIORE
  • IL MULINO DEL MARMO
  • PULIZIA E CURA DI FACCIATE IN PIETRA NATURALE
  • LINEE GUIDA PER LO STUDIO DI FATTIBILITA' DI CAVE
  • LA NUOVA BOCCONI E IL CEPPO DI GRE'
  • NORME ASTM DI RIFERIMENTO AL SETTORE LAPIDEO
  • CALORIFERI IN PIETRA NATURALE, LA SCOPERTA DELL' ACQUA CALDA
  • LE ORIGINI DEI MARMISTI IN LOMBARDIA: I MAESTRI COMACINI DAL GOTICO AL BAROCCO (2a PARTE)
  • ALTERAZIONI MACROSCOPICHE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • MARMI ITALIANI PER LA CATTEDRALE DI ST. PAUL



EVENTI

TRATTAMENTI ANTISCIVOLO CHIMICI E MECCANICI DEI PAVIMENTI IN PIETRE NATURALI SOLUZIONI ANTISALITA DELL’UMIDITA’

08. February 2017 17:18

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


convegno a ingresso libero, preregistrazione info@assomarmistilombardia.it a richiesta verrà inviato ingresso fiera

Condividi

60esimo NOVAMOSAICI

06. July 2016 17:53

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Le due generazioni Toniutti hanno radunato nel proprio laboratorio di Bollate, architetti, designers, clienti ed amici con il piacere di far conoscere “dal vivo” come nascono i loro mosaici. Gli architetti Stefania Biondi e Micaela Callegari hanno curato e presentato con la famiglia Toniutti l’evento e il poeta/scrittore Gianfranco Carpine ha dedicato per l’occasione una poesia, trasformatasi in mosaico.

Condividi

NUOVO APPUNTAMENTO DI ALIMONTI MILANO

06. July 2016 17:48
(last updated: 06. July 2016 17:49)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Alimonti Milano, storico brand del marmo, in occasione del Salone del Mobile / Design Week 2016 ha realizzato in via Durini, via centrale della zona "San Babila" un punto di riferimento della progettazione e arredamento di case e uffici."Interni Design Experience" ha presentato la trasformazione degli interni proposti da Massimo Castagna, architetto di fama internazionale che ha, tra l'altro, una parete 3D a macchia aperta.

Condividi

CAM CREDENZA DI SANT'AMBROGIO

06. July 2016 17:26

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


due lezioni con proiezioni tenute dal Presidente Arnaboldi presso CAM-Comune di Milano con la Credenza di Sant’Ambrogio, Associazione culturale finalizzata al recupero e alla diffusione delle tradizioni milanesi e lombarde rivolte a chiunque abbia voglia di conoscere il passato di Milano e della Regione per vedere oltre i banali pregiudizi, la storia, il dialetto, l'arte, la geografia, la letteratura, la cucina, gli antichi mestieri e le tradizioni spesso perse nei secoli.

Condividi

ASSEMBLEA 2016 A ZANDOBBIO

06. July 2016 17:22

Pubblicato in ATTUALITA', EVENTI

Leggi tutto


in occasione dell’Assemblea Annuale dell’Associazione Marmisti della Regione Lombardia, gli associati ospiti della Marmo Zandobbio, hanno visitato la cava ed il nuovo show room, constatando le qualità e l’adattabilità conosciute dalla secolare tradizione che con la fantasia del progettista trova nuove espressioni.

Condividi

LE PIETRE A KM 0

07. April 2015 16:14

Pubblicato in EVENTI, ARCHITETTURA, MATERIALI

Leggi tutto


Nell’ambito della convegnistica di Made expo, il 20 marzo 2015, è stato protagonista il racconto della storia dei materiali delle città lombarde e della Milano dell’Expo 2015 attraverso l'analisi litologica delle pietre impiegate, gli esempi, le nuove soluzioni nell’architettura e nel tessuto abitativo cittadino con l’ecosostenibilità nella scelta a kilometro zero. 

Condividi

PASQUA IN SCULTURA IN CANTON TICINO

07. April 2015 16:00

Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto


Il Monumento San Giovanni Battista a Gnosca nei pressi di Bellinzona nel Canton Ticino dall’11 aprile 2015 opiterà quattordici opere eseguite con il marmo “Cristallina” un bianco bellissimo unico in Svizzera con un’ampia gamma di possibilità di'utilizzo.

Condividi

CONVEGNO: SAPER SCEGLIERE, SAPER USARE LE PIETRE NATURALI DI LOMBARDIA

02. March 2015 15:48

Pubblicato in ATTUALITA', EVENTI

Leggi tutto


Saper scegliere e saper usare le Pietre Naturali di Lombardia" Nella Milano dell’Expo 2015  Testimonianza e  conoscenza dei materiali locali del territorio, delle sue risorse e della sua storia, attraverso le pietre impiegate. Made Expo, sala Scorpio, Centro Servizi Fiera Milano/Rho, 20 Marzo 2015, ore 14:00 - MM Rho Fiera

Condividi

ALIMONTI MILANO OPENING

16. February 2015 16:11

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


corso venezia 53

Condividi

PIETRE BERGAMASCHE IN SCENA - LA PELLE DELLE PIETRE

16. February 2015 14:59
(last updated: 16. February 2015 15:19)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


la nostra Associazione ha patrocinato la 3° “GIORNATA DI STUDIO  - PIETRE BERGAMASCHE IN SCENA - LA PELLE DELLE PIETRE” 

Condividi

A BERGAMO SCIENZA IL LABORATORIO “PIETRE PIETANZE”

03. November 2014 15:32

Pubblicato in ATTUALITA', EVENTI

Leggi tutto


Se a Milano è Picasso a inspirare Wonderline, la grande scultura dedicata all'Expo a Bergamo è invece Galileo Galilei con “Non basta guardare, occorre guardare con gli occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono” a guidare la scienza in un'intelligente manifestazione dal titolo Bergamo Scienza.

Condividi

LA SCULTURA WONDERLINE: DINAMISMO E CREATIVITÀ PER L'EXPO DI MILANO

03. November 2014 15:18
(last updated: 05. November 2014 17:51)
Pubblicato in ARTE, EVENTI

Leggi tutto


Da un concept di Pablo Picasso A Milano, dalle parti del cimitero monumentale dove la città del futuro si fonde con quella della tradizione si trova la fonderia Battaglia. Qui, già da qualche tempo si sta realizzando la scultura Wonderline composta da 125 pezzi in fusione a cera persa alta 16 metri e pesante 12 tonnellate in una nuova lega “bronzo effetto acciaio” speculare che fonde a 1100 gradi solcato da 9 fasce colorate a significare nella doppia curva dell'opera il richiamo al dinamismo della città, mentre l'uso dei colori è l'inevitabile riferimento alla creatività del mondo della moda.

Condividi

CORSI DI SCULTURA DELLA SCUOLA DI PECCIA PER 2014

28. February 2014 13:35
(last updated: 28. February 2014 13:37)
Pubblicato in ARTE, EVENTI

Leggi tutto


In Svizzera, al termine di una lunga valle dove termina anche la lingua italiana si trova Peccia nota al settore per il suo marmo Considerato un piccolo miracolo geologico circondato dalle maestose formazioni formazioni granitiche e di gneiss.

Condividi

FIERE DOVE SI PARLA DI MARMO

28. February 2014 12:52
(last updated: 28. February 2014 13:18)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


segue

Condividi

RIPRISTINO DEGLI EDIFICI: COME INTERVENIRE SUI RIVESTIMENTI IN PIETRA NATURALE

20. September 2013 11:52

Pubblicato in RESTAURO, EVENTI

Leggi tutto


convegno aperto al pubblico, venerdì 4 ottobre 2013, sala Scorpio Centro Servizi ore 14,30, Made expo, Fiera Milano

Condividi

MOSTRA “PROGETTO MATRIX” Approcci metafisici alla natura

24. July 2013 13:10

Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto


L’Amministrazione comunale di Imbersago e l’Accademia di Belle Arti di Brera-Milano hanno presentato ed esposti alla, Mediateca comunale, alla presenza dell' Assessore alla cultura e ambiente Riva ed aiDocenti del corso di scultura dell’Accademia di Belle Arti di Brera-Milano e i componenti della Commissione giudicante il 22 maggio 2013

Condividi

IL PAESAGGIO URBANO: PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE CON LA PIETRA NATURALE

11. October 2012 15:50

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Convegno: Made Expo, Venerdi 19 Ottobre 2012, ore 14:30, Sala Arles

Condividi

OPEN DAYS AT SANTA MARGHERITA

13. September 2012 12:23
(last updated: 13. September 2012 12:30)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Santa Margherita, produttrice mondiale di agglomerati in pietre naturali e quarzi, invita dal 26 al 29 settembre al proprio Evento Open Days in cui verranno presentati in anteprima i concept e i design esclusivi che sta elaborando.

Condividi

VISITE GUIDATE AL PATRIMONIO ARTISTICO MILANESE

15. March 2012 17:52

Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto


Associazione Marmisti Lombardia in collaborazione con l'associazione culturale Pandora presentano una serie di visite guidate attraverso il patrimonio artistico milanese. Il Castello Sforzesco, Il Duomo, le Basiliche, Il Famedio: l'architettura e la scultura in genere non possono essere comprese da uno sguardo ingenuo. I tesori di Milano sono spesso inacessibili, sotterranei o di inusuale posizione. La loro interpretazione simbolica, la loro contestualizzazione artistica, l'interpretazione delle intenzioni dell'autore, la scelta dei materiali, le tecniche usate sono aspetti che conferiscono valore storico ad una pietra. La prima di queste visite è prevista al cimitero monumentale per il giorno 25 maggio p.v. nel pomeriggio (dalle ore 15.00).

Condividi

CORSI 2012 DELLA SCUOLA DI SCULTURA DI PECCIA

15. March 2012 11:33

Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto


La Scuola di Scultura di Peccia promuove il concetto di ateneo aperto, offrendo un luogo destinato alla libera espressione artistica accessibile a tutti senza distinzioni di sorta, principianti, avanzati e professionisti. Il livello di professionalità e l'atmosfera peculiare, influenzati dalla natura sublime e potente dell'Alta Valmaggia, offrono le condizioni ideali per immergersi nel mondo delle arti figurative. La nostra offerta spazia dal marmo, al legno, al metallo, ed è arricchitada corsi di disegno, di modellatura e da seminari di storia dell'arte. Tutti i corsi sono diretti ed accompagnati da artiste ed artisti di varie tendenze, provenienti dalla Svizzera e dall'estero.

Condividi

CONVEGNO: RECUPERO DEGLI EDIFICI STORICI IN MARMO

27. September 2011 15:04
(last updated: 27. September 2011 15:16)
Pubblicato in EVENTI, RESTAURO

Leggi tutto


venerdì 7 ottobre · 14.30 - 16.30, Sala Scorpio, Centro Servizi, Fiera Milano/Rho. Made Expo. Metropolitana Linea Rossa - Rho fiera. Milan, Italy. Organizzato da ASSOCIAZIONE MARMISTI DELLA REGIONE LOMBARDIA.

Condividi

IL MARMO FA SCUOLA, STORIA, ATTIVITA' E ATTUALITA' DELLA SCUOLA DI SCULTURA DI PECCIA

18. September 2011 09:54
(last updated: 18. September 2011 09:57)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Presentazione della prima pubblicazione della Scuola di Scultura di Peccia "Il Marmo fa scuola – storia, attività e attualità

Condividi

ALBICOCCHE E MARMO IN VAL VENOSTA

29. July 2011 12:16

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


'Marmor und marillen' dal 5 al 7 agosto 2011 a Lasa in Val Venosta (Bolzano). Che c'entra il marmo con le albicocche? Difficile a dirsi, anche perché un'albicocca di marmo risulterebbe non semplicissima da digerire, e un marmo tenero e dolce come un'albicocca servirebbe a poco. L' "oro bianco", il famoso marmo bianco di Lasa, è famoso in tutto il mondo per la sua purezza e durezza.

Condividi

I GIORNI DELLA PIETRA IN VALTELLINA, FESTIVAL DI SCULTURA

26. May 2011 12:32
(last updated: 26. May 2011 12:33)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Il festival “ I giorni della pietra” nasce da un'idea ricca di contenuti culturali ed emotivi che coinvolge non solo gli artisti ma anche la popolazione locale, la pietra locale come veicolo per riflettere l'identità del territorio e tutelare il passato, perchè senza memoria non può esistere il futuro. Da Giovedì 7 a Domenica 10 Luglio a Chiesa ValMalenco SO

Condividi

TURISTI PER CAVE IL 28 MAGGIO 2011

19. May 2011 16:08

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Evento organizzato dal coordinamento cave bergamasche, un ente che comprende ogni tipo di cava estrattiva (inerti, pietra naturale etc); allo scopo di favorire il dialogo sociale e per fare conoscere le realtà produttive con il loro rapporto con l'ambiente.

Condividi

BERGAMO CITTÀ DEI MILLE (GARIBALDINI), MA ANCOR PIÙ DI GEOMETRI.

09. May 2011 10:51

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Bergamo, di gran lunga la città “edile” d’Italia, da un quarto di secolo è anche sede di un’importante fiera edile, del tipo che si vede quanto serve senza percorrere i chilometri delle grandi kermesse. Tanti espositori e tanti visitatori delle grandi fiere alla fine significano proporzionalmente minor possibilità di contatti, viceversa una fiera di 290 espositori e quasi 40.000 visitatori ne offre evidentemente maggiori.

Condividi

WORKSHOP: LA PIETRA NELLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI URBANI

20. April 2011 15:31

Pubblicato in EVENTI, ARCHITETTURA

Leggi tutto


Il workshop propone un approfondimento specialistico del progetto di “interni urbani”, ovvero spazi ad uso pubblico. E’ riservato ad un gruppo ristretto di studenti iscritti al 2° e 3° anno del Corso di Studio di Scienze dell’Architettura che vengono selezionati attraverso la presentazione di domanda scritta e curriculum vitae. Il programma di lavoro proposto si applica in particolare alla riqualificazione di spazi ad <br>uso collettivo in ambiti di rilevante interesse storico, parte dell’attività didattica infatti verrà svolta a Sabbioneta (Mn) scelta per l’occasione come caso studio.

Condividi

CAMPIONATO ITALIANO DEL MURATORE 2011

15. April 2011 09:57

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Il Comitato Organizzatore, unitamente alla Pro Loco Bossico, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Associazioni presenti sul territorio e con la Scuola Edile di Bergamo, organizza la sesta edizione che si svolgerà a Bossico (Bg) nei giorni 11 e 12 giugno 2011

Condividi

CORSO DI LAVORAZIONE ARTISTICA DELLA PIETRA AL COMUNE DI SANT'IPPOLITO

14. April 2011 13:51
(last updated: 14. April 2011 13:51)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


La Pro Loco di Sant'Ippolito ha aperto le iscrizioni per chi intende partecipare al "Corso di Lavorazione Artistica della Pietra Arenaria", giunto alla sua 19a edizione. Un momento formativo che rende attuale l'antica tradizione degli scalpellini santippolitesi e che ogni anno vede una grande ed appassionata partecipazione da parte di chi ama l'arte scultorea e l'artigianato di qualità

Condividi

CONVEGNO TECNICO SCELTA, IMPIEGO, POSA E MANUTENZIONE DELLE PIETRE NATURALI IN EDILIZIA.

28. February 2011 13:55
(last updated: 28. February 2011 18:40)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


durante la manifestazione fieristica Edil 2011 (24/27 marzo 2011) - Sala Manzù - venerdì 25 marzo 2011 ore 14,30 1° piano area Congressi - Fiera di Bergamo

Condividi

CONVEGNO SULLA ECOCOMPATIBILITA' DELLE PIETRE NATURALI

13. October 2010 12:30
(last updated: 13. October 2010 12:49)
Pubblicato in EVENTI, ATTUALITA'

Leggi tutto


“NEW GREEN STONE AGE: per una nuova età della pietra autenticamente naturale ed eco-compatibile tra Direttive EPD, Certificazioni LEED, Normazione Tecnica e Ricerca formale”. GIOVEDI 28 ottobre 2010 – ore 14:30 - HALL 21 – SAIE/BOLOGNA FIERE c/o La Piazza dell'Involucro per l'Architettura e l’Urban-Design

(foto: l'ingresso di una delle cave in galleria abbandonate sul Monte Orsa)


Condividi

CORSI DELLA BOTTEGA D'ARTE SOMS VIGGIÙ 1862

11. October 2010 18:08
(last updated: 19. November 2010 14:17)
Pubblicato in ARTE, EVENTI

Leggi tutto


Con molto piacere comunichiamo che sono stati attivati corsi di scultura a Viggiù dove si trovano tra i pochi superstiti della più antica e nobile tradizione di scalpellini del mondo occidentale: quella dei mestri comacini. Un patrimonio culturale che deve rimanere tramandato tra generazioni proprio per il suo valore artistico: romanico, gotico, barocco, neoclassicismo non é una pura questione di stile ma della capacità espressiva che ha visto i maestri di questa tradizione sempre come protagonisti indiscussi della scena artistica mondiale.

Argomenti correlati (3)
  • LE ORIGINI DEI MARMISTI IN LOMBARDIA: I MAESTRI COMACINI DALLE ORIGINI AL ROMANICO (1a PARTE )
  • LE ORIGINI DEI MARMISTI IN LOMBARDIA: I MAESTRI COMACINI DAL GOTICO AL BAROCCO (2a PARTE)
  • LE ORIGINI DEI MARMISTI IN LOMBARDIA: I MAESTRI COMACINI DAL NEOCLASSICISMO AD OGGI (3a PARTE)

Condividi

ANTOLINI PRESENTA NATURA COLLECTION E PRECIOUS GOLD

04. October 2010 11:40
(last updated: 04. October 2010 11:45)
Pubblicato in ARCHITETTURA, EVENTI

Leggi tutto


Antolini, uno dei leader riconosciuti a livello mondiale del settore lapideo presenta a Marmomacc 2010 le nuove collezioni di pietre naturali: Natura Collection, un’originale linea interamente ispirata a arabeschi, chiaroscuri geometrici, floreali e disegni minimal incisi e tre nuove proposte della linea Precioustone Collection: Preciousgold, Preciousilver e Preciousglitter.

Condividi

CORSO SULLE ATTIVITA' ESTRATTIVE ALL' UNIVERSITA' DI SIENA

20. September 2010 12:53

Pubblicato in EVENTI, GEOLOGIA

Leggi tutto


CENTRO DI GEOTECNOLOGIE, SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) Si comunica che è in programmazione per le giornate del 22,23,29,30 ottobre 2010 un Corso Professionale "Short Course" sulla "direzione delle attività estrattive per materiali inerti e ornamentali" , accreditato di 24 crediti APC

Condividi

PRESENTATA LA NUOVA COLLEZIONE SILESTONE

10. September 2010 14:15

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Milano, Italia - 9 settembre 2010 - Silestone®, leader mondiale nella produzione di piani di cucina, ha presentato la nuova serie “Sport Series by Fernando Alonso”. Questa nuova serie, composta da tre colori quali Rosso Monza, White Platinum e Cemento Spa, è ispirata e sponsorizzata da Fernando Alonso.

Condividi

SECONDA GARA CICLOARTISTICA A VOLTORRE

17. March 2010 11:28

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Domenica 28 marzo 2010 alle ore 10:00 al Chiostro di Voltorre di Gavirate (VA) partirà la seconda edizione della gara cicloartistica organizzata dall’associazione di promozione sociale Mosaico Progettuale. Si tratta di una gara in bicicletta non competitiva, con l’obiettivo di allenare i partecipanti alla lettura del paesaggio del Lago di Varese e dei suoi dintorni, organizzata da Mosaico Progettuale, associazione nata nel 2008 su iniziativa dell’architetto Valerio Cozzi per approfondire la cultura del paesaggio a partire dal territorio della Provincia di Varese.

Condividi

WELCOME DAYS PER I MARMISTI ITALIANI

02. March 2010 17:27
(last updated: 02. March 2010 17:31)
Pubblicato in EVENTI, ATTUALITA'

Leggi tutto


la Denver di San Marino - specialista nella produzione di Centri di Lavoro a Controllo numerico e Frese -  invita i marmisti italiani ad un evento di due giorni denominato  WELCOME DAYS in cui aprirà le porte del suo show room appositamente allestito ai marmisti interessati a dimostrazioni  di molteplici lavorazioni su diversi materiali. 

Condividi

GEMELLAGGIO TRA BARRE E VIGGIU'

20. February 2010 16:33
(last updated: 20. February 2010 16:34)
Pubblicato in EVENTI, ATTUALITA'

Leggi tutto


Incontro tra la comunità lapidea di VIGGIÙ (Varese) e quella di BARRE (Vermont/U.S.A.). Due comunità di scalpellini unite da oltre cento anni di storia si sono riunite prima negli Stati Uniti, poi in Italia per ricordare gli emigranti che alla fine dell'ottocento si trasferirono negli Stati Uniti. Viggiù, paesaggistica località delle prealpi di Varese sulla riga di confine con la Svizzera è nota per la storica lavorazione della pietra estratta in loco e nelle vicine Saltrio e Arzo oltre il confine.

(foto: interno del museo Butti di Viggiù)



Argomenti correlati (1)
  • LE ORIGINI DEI MARMISTI IN LOMBARDIA: I MAESTRI COMACINI DALLE ORIGINI AL ROMANICO (1a PARTE )

Condividi

CONVEGNO: SCELTA, IMPIEGO, POSA E MANUTENZIONE DELLE PIETRE NATURALI IN EDILIZIA.

14. January 2010 18:42
(last updated: 10. February 2010 12:17)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


UN CONTRIBUTO ALLA SOSTENIBILITA' ECONOMICA, AMBIENTALE E SOCIALE. Made Expo, Fiera Milano Rho - Sala Gamma 10 - Pad 10 - 5 Febbraio 2010, 14,30

Argomenti correlati (1)
  • DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.

Condividi

CONVEGNO IL FUTURO DELLA PIETRA IN AMBITO URBANO

14. July 2009 11:16
(last updated: 14. July 2009 11:18)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Una giornata di studio su "Il futuro della pietra" in ambito urbano, nei parchi e giardini pubblici e privati, dal paesaggio d'origine, alla cava e al paesaggio di destinazione,Contronto tra tecnologie e progetti

Condividi

MONTRESOR & C. PREMIATA DA UNICREDIT

30. June 2009 15:57

Pubblicato in ECONOMIA, EVENTI

Leggi tutto


Lo studio: l’84% delle «piccole» veronesi sentite pensa di poter essere competitivo con la qualità Fare rete, qualità e una vocazione imprenditoriale verso l’estero, ma anche la formazione, sono i punti forza grazie ai quali le piccole aziende possono vincere questa crisi. E è anche il profilo aziendale confermato da alcune anticipazioni dei dati veronesi del Rapporto Piccole Imprese 2009 di UniCredit, indagine su un campione di 480 piccoli imprenditori, presentato ieri a Torino, nell’ambito del quale è stata premiata anche la Montresor & C. srl di Villafranca (produzione di macchinari per il marmo).

Condividi

GARA CICLOARTISTICA INTORNO AL LAGO DI VARESE

29. June 2009 15:05
(last updated: 29. June 2009 15:06)
Pubblicato in ARTE, EVENTI

Leggi tutto


Domenica 12 luglio 2009 ore 09.15. Una gara cicloartistica (bici + declamazione - competizione = cicloartista) che si prefigge di raggiungere il maggior numero possibile di distrazioni nell'arco di tutta la gara. Anche se la gara non è competitiva un vincitore verrà proclamato comunque e non sarà chi primo taglierà il traguardo (che verrà svelato solo a termine gara) ma chi accumulerà maggiori sensazioni, distrazioni e curiosità, raccolte a partire dall'anello ciclabile attorno al Lago di Varese. La raccolta di distrazioni potrà avvenire con qualsiasi mezzo (p. es.: fotocamera, super8, blocco schizzi, erbario, sacchetto di plastica dell'Esselunga, sacco della spazzatura, memoria visiva, memoria olfattiva, a mano, ecc.)

Condividi

'STONE STYLE TERRITORIO E DESIGN' A CARRARA

04. June 2009 12:28

Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto


L’evento si terrà a Carrara dal 9 al 12 giugno 2009 e sarà visitabile fino al 21 giugno negli spazi del Chiostro di San Francesco di Carrara, sarà ospitato in una scenografia appositamente creata dallo Studio Santachiara di Milano. Al centro della mostra sarà l’esposizione di prodotti disegnati da famosi designer italiani, come rivestimenti per facciate ventilate, arredo urbano e pavimenti, design d’interni, bagni, caminetti e così via, realizzati con i materiali lapidei presenti nella zona e attraverso le tecnologie esclusive delle aziende di Carrara.

Condividi

FIERA DELLA PIETRA DI BAGNOLO

04. June 2009 11:05

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


La pietra di Luserna, tipico materiale edile di Torino, viene estratta dal XVI secolo a Bagnolo dal principio con metodi manuali e artigianali che coinvolgevano tutta la popolazione, la riedizione degli antichi metodi lega territorio e pietra nelle sua identita' unica. Una individualizzazione che la omogenea cementificazione moderna ha tentato inutilmente di cancellare. La fiera della Pietra di Bagnolo Si svolgerà dall’11 al 14 giugno 2009 a Bagnolo Piemonte con il patrocinato del Comune, della Provincia di Cuneo e della Regione Piemonte.

Condividi

EX TEMPORE DI SCULTURA : I NUOVI VOLTI DI PIETRA

24. April 2009 11:33
(last updated: 24. April 2009 11:42)
Pubblicato in ARTE, EVENTI

Leggi tutto


Prima edizione. Il Comune di Castellavazzo, in collaborazione con i Comuni di Longarone, Ospitale di Cadore, Perarolo e Soverzene organizza la prima iniziativa volta al recupero e alla valorizzazione dell'antica attività degli scalpellini, che in passato ha fortemente caratterizzato il paese. L'appuntamento “Ex tempore di scultura su pietra” vuole essere un momento artistico di confronto delle tendenze della scultura contemporanea su pietra locale e la tradizione degli scalpellini. Verrà richiesta l'esecuzione di un mascherone, recuperando così una tradizione secolare.

Condividi

INASPETTATTO SUCCESSO PER IL CONVEGNO AL "MADE" SU PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN PIETRA NATURALE

25. March 2009 10:38
(last updated: 25. March 2009 10:39)
Pubblicato in EVENTI, ATTUALITA'

Leggi tutto


Tra il centinaio di convegni che hanno accompagnato lo svolgimento agli inizi di febbraio di MADE (Milano, Architettura, Design) anche uno dal titolo:  "Pavimenti e rivestimenti in pietra naturale - Tecniche a confronto organizzato  dall'Assofom (Associazione Italiana Forniture per Marmisti)  e da Assomarmisti Lombardia.

Condividi

RIAPRE LA MOSTRA 'PIETRA E ACQUA - SCULTURE NEL PARCO'

25. March 2009 10:23
(last updated: 25. March 2009 10:29)
Pubblicato in ARTE, EVENTI

Leggi tutto


Dopo un lungo e duro inverno siamo felici di accogliere la primavera festeggiando con la riapertura della mostra PIETRA e acqua - sculture nel parco da domenica 22 marzo presso il parco del Parkhotel Delta ad Ascona, Canton Ticino. Anche durante questa stagione la mostra é visitabile ogni giorno dalle 8 alle 22 con entrata gratuita. Anche a Peccia alla Scuola di Scultura la stagione inizia il 5 aprile con numerosi corsi e seminari. Già adesso si comincia sentire il profumo della primavera con lo spuntare dei primi fiorellini e nel gioioso canto degli uccelli.

Condividi

FESTIVAL GIORNI DELLA PIETRA 2009

06. March 2009 13:38
(last updated: 20. May 2009 14:28)
Pubblicato in MATERIALI, ARTE, EVENTI

Leggi tutto


Organizzato dal Consorzio Cavatori della Valmalenco - Chiesa Val Malenco (SO) dal 18/06/2009 -  al 21/06/2009. Il simbolo del festival:  "la preda malenca" 

Condividi

LA PIETRA NATURALE REGINA DELL'ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO

06. March 2009 13:06
(last updated: 25. March 2009 11:34)
Pubblicato in ARCHITETTURA, EVENTI

Leggi tutto


L' Associazione di sviluppo culturale Mosaico Progettuale ha organizzato per Maggio 2009 tutta una serie di eventi di studio, incontro e conoscenza in cui la pietra naturale e' protagonista presso il prestigioso Chiostro di Voltorre di Gavirate (Varese).

Argomenti correlati (1)
  • NASCE MOSAICO PROGETTUALE ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE CULTURALE SULL'ARCHITETTURA PAESAGGISTICA

Condividi

NASCE MOSAICO PROGETTUALE ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE CULTURALE SULL'ARCHITETTURA PAESAGGISTICA

06. March 2009 12:53
(last updated: 06. March 2009 13:07)
Pubblicato in ARCHITETTURA, EVENTI

Leggi tutto


L'associazione di promozione sociale Mosaico Progettuale è nata a novembre 2008, su iniziativa di Valerio Cozzi, architetto paesaggista che affianca alla libera attività quella di docente presso varie scuole ed istituzioni (Politecnico di Milano, Fondazione Minoprio, Scuola Agraria del Parco di Monza, IASMA di Trento) si propone come ambiente di incontro e sviluppo delle tematiche dell'architettura del paesaggio e naturale tra progettisti, studiosi, incaricati ai lavori e semplici interessati e vede il suo fulcro nella creazione di mostre, eventi e cicli di studio sugli aspetti meno valorizzati della disciplina.

Argomenti correlati (1)
  • LA PIETRA NATURALE REGINA DELL'ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO

Condividi

LA PROMOZIONE DEI MARMI DI TRAPANI

06. March 2009 12:36

Pubblicato in EVENTI, MATERIALI

Leggi tutto


Siberia, l’Ucraina, l’Azerbaijan e paesi Baltici, questi i nuovi obiettivi della Camera di Commercio di Trapani che lancia una nuova campagna marketing per promuovere le produzioni della provincia, marmo compreso che dopo anni di crisi è tornato a segnare valori positivi. Nella foto il Perlato di Sicilia che e' il materiale piu' noto della provincia.

Condividi

CONVEGNO: PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN PIETRA NATURALE

20. January 2009 17:31

Pubblicato in ESPOSIZIONI, EVENTI

Leggi tutto


MADE - Fiera Milano - Rho - 6 FEBBRAIO 2009 - SALA GAMMA 10 PAD 10 ore 14,30 - Tecniche a confronto

Condividi

FESTIVAL " I GIORNI DELLA PIETRA" 

20. January 2009 16:43

Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto


Dal 27 al 29 luglio vedra' la realizzazione di opere sculturee in serpentino verde della Valmalenco. Il Consorzio Artigiani Cavatori della Valmalenco nella persona del nostro associato Filippo Scaramella,  (che aveva già organizzato per la nostra Associazione la visita annuale alle cave del Serpentino scisto dell'anno 2006) invita Colleghi e appassionati della Pietra Naturale a partecipare dal 18 al 21 giugno 2009. Per gli associati è previsto uno sconto del 15% sul pacchetto benvenuto

Condividi

CONGRESSO NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE DI GEOLOGIA APPLICATA E AMBIENTALE

13. November 2008 12:45
(last updated: 13. November 2008 12:46)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


L' A.I.G.A., il Centro di GeoTecnologie dell'Università degli Studi di Siena e La Fondazione Masaccio organizzano il 3° Congresso Nazionale dell'associazione con l'obiettivo di presentare le recenti attività della comunità scientifica nazionale nel campo della Geologia Applicata e Ambientale e proporre nuove iniziative di valorizzazione in campo scientifico, sociale e istituzionale.

Condividi

PROSSIMA VISITA A ROMA DEL PRESIDENTE DEL BRASILE

06. November 2008 16:47
(last updated: 06. November 2008 16:51)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


L'11 novembre prossimo, in occasione della visita ufficiale del Presidente della Repubblica del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, Confindustria, ICE e ABI, in collaborazione con FIESP (la Federazione delle Industrie dello Stato di San Paolo), organizzano un Business Forum sulle prospettive di collaborazione tra Italia e Brasile.

Condividi

UN PREMIO INTERNAZIONALE PER IL CEPPO DI GRE'

24. October 2008 17:55
(last updated: 24. October 2008 17:59)
Pubblicato in ARCHITETTURA, EVENTI

Leggi tutto


La giuria riunitasi a Barcellona ha proclamato vincitore del concorso Il palazzo della nuova Bocconi, tra via Roentgen e viale Bligny a Milano, opera di di due architette irlandesi, Yvonne Farrell e Shelley McNamara dello studio Grafton Architects, che prende il nome da una delle strade simbolo di Dublino.

Condividi

INCONTRO DI “SISTEMA MARMO ITALIA” A VERONA

13. October 2008 16:59
(last updated: 13. October 2008 17:02)
Pubblicato in EVENTI, ATTUALITA'

Leggi tutto


Durante la Fiera di Verona Sistema Marmo Italia, il simbolo di Confindustria Marmo che riunisce 13 Associazioni territoriali e della tecnologia, ha trattato l'argomento: la comunicazione nel settore lapideo, un'analisi di quanto accaduto recentemente sul caso “radon” a dimostrazione di come la mancanza di un coordinamento renda difficile la situazione.

Condividi

CINQUANTANNI DI LUCIDACOSTE MONTRESOR

23. September 2008 16:40
(last updated: 23. September 2008 16:47)
Pubblicato in EVENTI, TECNOLOGIA

Leggi tutto


ondata nel febbraio del 1958 da fratelli Luigi e Gabriele Montresor come azienda di costruzioni meccaniche grazie all'esperienza acquisita alla fine degli anni '60 si specializza nel settore nel settore lapideo con la produzione di macchine lucidacoste. Da allora la Montresor si occupa esclusivamente di questo tipo di lavorazione per marmi, graniti, porcellanati e materiali sintetici della quale è presto diventata un leader mondiale.

Condividi

MISSIONI IN ALBANIA E MOZAMBICO

01. September 2008 14:25

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


L'Istituto del Commercio con l'Estero informa che dal 20 ottobre al 2 novembre 2008 si svolgeranno in Albania una serie di iniziative  per incrementare la domanda e le vendite dei prodotti italiani nei settori edile e minerario da tenersi rispettivamente il 21 e 27 ottobre e (per le risorse del sottosuolo) il 30 - 31 ottobre.

Condividi

CONCORSO DI DESIGN DELLA REGIONE LOMBARDIA

30. July 2008 11:15

Pubblicato in EVENTI, ARCHITETTURA

Leggi tutto


DECÒ: apre il bando per la presentazione di idee progettuali proposte da giovani designer. È stato pubblicato, nell'ambito del Progetto DECÒ - DEsign e COmpetività, promosso da Regione Lombardia, DG "Artigianato e Servizi" e affidato per la realizzazione a CESTEC SpA, il bando per la presentazione di idee progettuali proposte da giovani designer.

Condividi

CAMPIONATO NAZIONALE DEL MURATORE 2008

17. July 2008 11:45
(last updated: 17. July 2008 11:46)
Pubblicato in EVENTI, ATTUALITA'

Leggi tutto


Anche per il 2008, organizzato dalla Scuola Edile di Bergamo con la terza edizione del "CAMPIONATO ITALIANO DEL MURATORE" . La manifestazione, svolgerà a Bossico (lato bergamasco del lago d'Iseo) il 13 e 14 settembre 2008 per valorizzare una delle attività lavorative più diffuse tra la popolazione maschile della comunità bergamasca unendo alla parte "sportiva" una parte d'aggiornamento sui temi importanti del mondo dell'edilizia oggi, dalla sicurezza alle nuove tecnologie costruttive.

Condividi

SEMINARIO SULLA MARCATURA CE A CARRARA

23. June 2008 16:52
(last updated: 23. June 2008 16:54)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


IL Seminario 'La marcatura CE nel settore lapideo. Dal problema alla soluzione' ORGANIZZATO DALLA Cna di Massa Carrara, organizza una giornata di approfondimento sulla Marcatura CE nel comparto lapideo. Con questa iniziativa desideriamo informare le aziende degli obblighi derivanti dalla 'Direttiva 89/106/CEE relativa ai prodotti da costruzione' e allo stesso tempo indicare percorsi e strumenti per adempiervi.

Condividi

LEGISLAZIONE E PROBLEMATICHE PRATICHE DELLA PIETRA NATURALE NELLA FUNERARIA

17. May 2008 18:38

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Viste le problematiche presenti nel settore della funeraria in merito ai rapporti con gli uffici tecnici comunali, con le amministrazioni locali, ai regolamenti cimiteriali, alle gare d’appalto e alla libertà di esercitare la nostra professione l Associazione dei Marmisti della Regione Lombardia ha organizzato un incontro specifico riservato ai marmisti con un noto e riconosciuto Avvocato esperto di tale materia a livello nazionale.

Condividi

SICILIA: VERSO UN PIANO REGIONALE PER I MATERIALI LAPIDEI DI PREGIO

06. May 2008 00:55
(last updated: 06. May 2008 00:56)
Pubblicato in GEOLOGIA, EVENTI

Leggi tutto


Organizzato da Libera Associazione Geologi in Sicilia (LAGIS), lo scorso novembre si è svolto presso la sede di Confindustria Trapani il convegno dal tema: “Cave e relative problematiche”. Il Convegno, fortemente voluto e sponsorizzato da Confindustria Marmi Trapani, giunge in un momento di grande tensione all’interno del settore, proprio per le problematiche che gli addetti ai lavori sono costretti ad affrontare.

Argomenti correlati (3)
  • RIUSO DEI FANGHI DA LAVORAZIONE LAPIDEA, L'ESEMPIO SICILIANO
  • CASSAZIONE: GLI SCARTI DI LAVORAZIONE DELLE PIETRE NATURALI SONO MATERIE PRIME SECONDE
  • SVILUPPO CAVE E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE NELLA REGIONE LOMBARDIA

Condividi

CONVEGNO SU TRADIZIONE E INNOVAZIONE DELLA PIETRA IN TICINO

06. May 2008 00:29
(last updated: 06. May 2008 00:31)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Si è svolto in Svizzera a Biasca nella valle del Gottardo un convegno “Tradizione ed innovazione del costruire in pietra” promosso dalla Regione tre Valli, dalla Comunità di Riviera e dal Consiglio di Stato ticinese. Nella valle del Gottardo quasi 150 fa, con l’inizio dei cantieri della Gotthardbahn, (Ferrovia del Gottardo) si sono insediate le prime attività estrattive a carattere industriale nel Ticino.

Condividi

VIACOLMARMO: I PERCORSI D'ACQUA PER LE PIETRE NATURALI

06. April 2008 15:42
(last updated: 07. April 2008 00:39)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Domenica 9 marzo alcuni amici del Lago Maggiore, malgrado la temperatura dell'acqua fosse intorno ai 7°C, hanno effettuato la traversata a nuoto dall'Isola Madre fino alla piazza di Pallanza, arrivando pochi minuti prima dei maratoneti partiti da Stresa. Lo scopo di questa impresa dimostrativa è di attirare l'attenzione dell'opinione pubblica sulla situazione del Golfo Borromeo nel quale le piante acquatiche sono quasi interamente scomparse negli ultimi anni.

Condividi

CONVEGNO TECNICO: SCELTA DEI MATERIALI LAPIDEI, CURA E MANTENIMENTO

16. January 2008 17:31
(last updated: 20. March 2010 17:46)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


SISTEMA MARMO ITALIA, CONFINDUSTRIA MARMO. venerdì 8 febbraio 2008 ore 14.00 - Pad. 10, Sala Gamma 10, III° piano Fiera Milano - Rho (MI) - MM rossa MADE EXPO 2008 Fiera dell’ Edilizia (5/9-02-2008)

Condividi

ABITARE IL MARMO: UN INIZIATIVA DEL CENTRO SERVIZI MARMO

19. December 2007 17:01
(last updated: 19. December 2007 17:12)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Il Centro Servizi Marmo, Distretto del Marmo e delle pietre del Veneto, allestirà uno spazio collettivo presso la fiera VIVI LA CASA 2008 in programma a Verona Fiere dal 18 al 20 e dal 25 al 27 gennaio 2008. Si tratta di un importante evento espositivo diventato negli ultimi anni uno dei principali appuntamenti per progettisti, architetti, interior designers, arredatori, ecc. Su un'area di più di 700 mq (pad. 11) saranno presenti numerose aziende del Distretto, fra cui Cedal Graniti, Essegi Marmi, Facciotti snc, Marmi Ragano, Marmobon, Molinaroli Marmi, Pietra della Lessinia.

Condividi

CONCORSO INTERNAZIONALE MARMODESIGN 07

06. November 2007 11:58
(last updated: 06. November 2007 12:06)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Un nuovo concorso di Marmo Design. Consorzio Marmisti Bresciani ha indetto il concorso internazionale MARMODESIGN '07 aperto a designers, architetti ed artisti under 40. Il concorso desidera promuovere la creazione di nuove soluzioni per la produzione, ed eventuale commercializzazione, di oggetti e/o complementi d’arredo realizzati in pietra.

Condividi

CONVEGNO: LEVIGATI DAI DIAMANTI - EFFETTO CAREZZA SUI MATERIALI LAPIDEI

31. October 2007 15:39
(last updated: 19. March 2008 18:50)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Primo convegno sulle più innovative finiture del materiale lapideo, si terra' a Pescantina (VR) nel centro di uno dei piu' importanti bacini produttivi mondiali per il settore lapideo e affrontera' le infinite possibilita' estetiche dell' unico materiale immutabile: la pietra naturale. Segue il programma ufficiale.

Argomenti correlati (1)
  • PARLANDO DI FINITURE SPECIALI CON IL PROF UBERTAZZI

Condividi

CONVEGNO INTERNAZIONALE DIMENSION STONES 29-31 MAGGIO 2008

18. October 2007 18:31
(last updated: 18. October 2007 18:31)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Convegno Internazionale "DIMENSION STONES" (ICDS) 29 - 31 Maggio 2008 in contemporanea con Carrara Marmomacc lingua ufficiale: l'inglese.  www.icds.immcarrara.com

Condividi

3a GIORNATA DI AGGIORNAMENTO TECNICO

10. October 2007 19:42
(last updated: 10. October 2007 19:45)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


ASSOFOM Associazione Produttori Forniture per Marmisti,  Associazione Marmisti Lombardia Mapei spa organizzano la  "3a Giornata su Tecniche di Posa, Conservazione e manutenzione delle pietre  naturali",  GIOVEDI' 15 Novembre 2007 

Condividi

CAMPIONATO NAZIONALE DEL MURATORE

20. July 2007 11:25

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


La prossima festa dell'edilizia in calendario quest'anno sarà organizzata dalla Scuola Edile di Bergamo con la terza edizione del "CAMPIONATO ITALIANO DEL MURATORE" . La manifestazione, svolgerà a Bossico (lato bergamasco del lago d'Iseo) il 15 e 16 settembre 2007 per valorizzare una delle attività lavorative più diffuse tra la popolazione maschile della comunità bergamasca unendo alla parte "sportiva" una parte d'aggiornamento sui temi importanti del mondo dell'edilizia oggi, dalla sicurezza alle nuove tecnologie costruttive.

Condividi

FESTA DELLO SPORT EDILE A BORMIO - MAPEI DAY

20. July 2007 11:14

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


15 luglio, una bellissima domenica di sole, un lungo serpentone colorato di tremila fra podisti e ciclisti non professionisti del settore edile ha scalato il lato lombardo dello Stelvio nel tradizionale MAPEI DAY.

Condividi

MOSTRA FOTOGRAFICA, CAVE VALTELLINESI E SICILIANE

25. May 2007 12:43
(last updated: 25. May 2007 12:49)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Mostra fotografica CAVE - Nell'ambito degli eventi artistici si è dato avvio a un'interessante iniziativa dedicata al tema delle CAVE. Il progetto, realizzato in collaborazione con l'Agenzia Grazia Neri, si snoda attraverso il lavoro di due fotografi: Marco Anelli e Stefania Beretta.

Condividi

MOSTRA LE VIE DEI MARMI. IL LAVORO E L’ARTE DELLA FABBRICA DEL DUOMO

02. May 2007 09:57

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


8 maggio 2007 - ore 17.00 presentazione - Sala Falck - ore 18.00 inaugurazione - Sala Lazzati - Fondazione Ambrosianeum - via delle Ore, 3 - Milano Apertura dal 9 al 23 maggio 2007 - 9.00-18.00. Ingresso libero - Prenotazione obbligatoria per le scolaresche

Condividi

PRESENTAZIONE PROGETTO SISTEMA MARMO

17. January 2007 02:07
(last updated: 20. March 2010 17:35)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


6 FEBBRAIO 2007 - 14.30 / 18,00 linee guida del progetto comune di sviluppo del Sistema Marmo Italia - evento aperto al pubblico in concomitanza a Build up Expo

Condividi

INAUGURATO IL MUSEO DELLO SCALPELLINO A DARFO BOARIO TERME

05. January 2007 17:37

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Vigilia di natale per gli scalpellini bresciani ... e tanta voglia di ricordi in occasione dell’inaugurazione del Museo dello scalpellino dedicato a Annibale Marini nel vecchio casello nelle vicinaze del parco archeologico di Luine a Darfo Boario Terme.

Condividi

CELEBRATO IL CENTENARIO DELLA NASCITA DEL FONDATORE DELLA DITTA PERISSINOTTO

21. November 2006 11:25
(last updated: 19. December 2006 18:17)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Il 14 ottobre scorso è stato il celebrato il centenario della Perissinotto, la nota fabbrica di impianti di automazione per segherie che ha aperto il proprio stabilimento di Vimodrone, alla periferia di Milano, per festeggiare con amici e collaboratori il centenario della nascita del suo fondatore, l’ingegner Antonio Perissinotto.
FOTO: I fratelli Perisinotto


Condividi

CORSI FORMATIVI PROFESSIONALI

10. November 2006 15:12
(last updated: 20. March 2010 17:45)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Associazione Marmisti Lombardia promuove e organizza una serie di corsi di formazione professionale. L’attivita formativa è rivolta a marmisti, architetti, tecnici, commerciali del settore lapideo o anche semplici interessati alla materia

Condividi

FESTA PER IL DECENNALE DELL’ASSOCIAZIONE MARMISTI DELLA REGIONE LOMBARDIA

04. September 2006 20:47
(last updated: 19. March 2008 21:03)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


L’Associazione Marmisti della Regione Lombardia e il Consorzio Artigiani Cavatori della Valmalenco hanno organizzato sabato 23 settembre 2006 i festeggiamenti per i dieci anni d’attività associativa (1996-2006) in Località Val Rosera, Chiesa in Valmalenco Sondrio.

Condividi

CORSO GRATUITO UTILIZZO MARCHIO CE - 7 SETTEMBRE 2006

31. August 2006 18:58
(last updated: 21. January 2010 16:57)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Con l’entrata in vigore delle nuove Norme CE per il nostro settore, riguardanti  gli interni, come di consueto, organizzeremo l’incontro sull’aggiornamento normativo, per il giorno 7 settembre - giovedì - ore   15,00 - ospiti della CCIA di Bergamo sede di Via Petrarca 10 - Bergamo

Condividi

DECENNALE DELL'ASSOCIAZIONE MARMISTI DELLA REGIONE LOMBARDIA

04. August 2006 17:07
(last updated: 10. February 2010 17:34)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Dieci anni fa con la determinazione, l' impegno e la capacità creativa di alcuni imprenditori marmisti è nata la nostra Associazione. L'Associazione Marmisti della Regione Lombardia si è infatti  costituita il 10 luglio 1996 tra Aziende lombarde operanti nel settore estrazione, lavorazione, posa e commercio delle pietre naturali. Un anniversario è come un segno nella memoria. La nostra realtà collettiva, è cresciuta grazie alla forza ed alle idee chi  l' ha creata, e di tutte le associate che mano a  mano si sono unite, apportando i loro contributi di professionalità  e di conoscenza. Ogni anniversario è anche l' occasione per guardare al futuro, con le difficoltà sempre più acuite, l' Associazione potrà far tesoro dell' esperienza passata che ha permesso il superaimento delle cento adesioni, il riconoscimento delle istituzioni e dei professionisti che si rivolgono al nostra associazione come punto di riferimento italiano ed estero del comparto lavorazione pietre naturali.

Condividi

GLOSSARIO SETTORIALE

04. August 2006 17:06
(last updated: 19. March 2008 20:52)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


Da qualche giorno è in distribuzione un glossario tecnico sulla lavorazione marmo realizzato dal Rotary International con il patrocinio della Regione Lombardia e la collaborazione dell’Associazione Marmisti della Regione Lombardia. Il volume contiene le traduzioni inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, turco, russo, arabo e cinese delle attrezzature utilizzate, delle lavorazioni necessarie e delle frasi più comuni normalmente espresse, comprese le indicazioni di attenzione per una maggiore sicurezza sul lavoro. La realizzazione, ha coinvolto l’intero distretto 2040 del Rotary lombardo, la sua Commissione Alfabetizzazione, il gruppo “Rho fiera centenario” ed i club esteri per le traduzioni. Assomarmistilombardia ha fornito le terminologie, i fraseggi comunemente usati ed ha curato le illustrazioni. La prefazione è del Presidente della Regione: Roberto Formigoni. La pubblicazione può essere richiesta a Assomarmistilombardia.

Argomenti correlati (2)
  • LA CLASSIFICAZIONE DELLE ROCCE
  • LA NOMENCLATURA COMMERCIALE DEI MATERIALI LAPIDEI

Condividi

SPORTELLO LEGALE

04. August 2006 17:02
(last updated: 04. August 2006 17:04)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto


é stato inaugurato lo sportello assistenza legale a cui rivolgersi per ricevere consulenze legali. Gli associati possono sia chiedere un appuntamento di persona in sede sia sottoporre via email i quesiti contattare la segreteria

Condividi

ULTIMI ARTICOLI

  • TRATTAMENTI ANTISCIVOLO CHIMICI E MECCANICI DEI PAVIMENTI IN PIETRE NATURALI SOLUZIONI ANTISALITA DELL’UMIDITA’
  • DI MAULO, LA SCULTURA E IL DISEGNO
  • LOMBARDY STONE
  • MARMOMACC VERONA
  • 60esimo NOVAMOSAICI
  • NUOVO APPUNTAMENTO DI ALIMONTI MILANO
  • POLITECNICO DI MILANO, MATERIOTECA
  • CAM CREDENZA DI SANT'AMBROGIO
  • ASSEMBLEA 2016 A ZANDOBBIO
  • NUOVE SCHEDE DELLE PIETRE DELLE ALPI
  • UN SALUTO A GIOVANNI STACCOTTI
  • LE PIETRE A KM 0
  • PASQUA IN SCULTURA IN CANTON TICINO
  • CONVEGNO: SAPER SCEGLIERE, SAPER USARE LE PIETRE NATURALI DI LOMBARDIA
  • ALIMONTI MILANO OPENING
















copyright © business stone
riproduzione riservata senza specifica autorizzazione scritta
questo sito è un prodotto editoriale aggiornato in modo non periodico, pertanto non è soggetto agli obblighi di registrazione di cui all'art. 5 della L. 47/1948
info@bstone.it
dal 2001 - tutti i diritti riservati
realizzazione e mantenimento ever