Articoli    Risorse    Rubriche    Rivista    Contatti    Home

CERCA NEGLI ARTICOLI:


ARCHIVIO COMPLETO


I PIU' LETTI

  • PULIZIA E LUCIDATURA DI RIVESTIMENTI IN MARMO, GRANITO E PIETRE NATURALI
  • NORME UNI EN ISO DI RIFERIMENTO AL SETTORE LAPIDEO
  • VALORIZZAZIONE E APPLICAZIONI INDUSTRIALI DEI FINISSIMI DI CACO3 DERIVANTI DALLA LAVORAZIONE DEL MARMO.
  • LO STATUARIO VENATO PER LE NUOVE TORRI GEMELLE
  • CONGRESSO NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE DI GEOLOGIA APPLICATA E AMBIENTALE
  • QUADRO NORMATIVO SULLA SCIVOLOSITÀ DELLE PAVIMENTAZIONI
  • LE ORIGINI DEI MARMISTI IN LOMBARDIA: I MAESTRI COMACINI DAL NEOCLASSICISMO AD OGGI (3a PARTE)
  • IL PROCESSO DI FORMAZIONE DEL MARMO
  • TEMI SCULTOREI TIPICI DEL ROMANICO LOMBARDO
  • CODICI ISTAT E DOGANALI PER LA PIETRA
  • ITINERARIO STORICO ARCHITETTONICO TRA LE PIETRE DELLA STORIA MILANESE
  • LA CLASSIFICAZIONE DELLE ROCCE
  • MILANO E LA PIETRA NATURALE
  • CASSAZIONE: GLI SCARTI DI LAVORAZIONE DELLE PIETRE NATURALI SONO MATERIE PRIME SECONDE
  • IL CEPPO DI GRE': L'ALTRA PIETRA DI MILANO
  • MINIMIZZARE L' IMPATTO AMBIENTALE. LA PIETRA NATURALE COME COPERTURA AI TETTI.
  • PIETRE NATURALI, AGGLOMERATI E GRES CERAMICI
  • LA SCIVOLOSITÀ DEI PAVIMENTI IN PIETRA NATURALE
  • COME STUCCARE E SIGILLARE LE PIETRE NATURALI
  • LA NOMENCLATURA COMMERCIALE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • I MARMI MEDIOEVALI DEI LAGHI DI COMO LUGANO, E MAGGIORE
  • IL MULINO DEL MARMO
  • PULIZIA E CURA DI FACCIATE IN PIETRA NATURALE
  • LINEE GUIDA PER LO STUDIO DI FATTIBILITA' DI CAVE
  • LA NUOVA BOCCONI E IL CEPPO DI GRE'
  • NORME ASTM DI RIFERIMENTO AL SETTORE LAPIDEO
  • CALORIFERI IN PIETRA NATURALE, LA SCOPERTA DELL' ACQUA CALDA
  • LE ORIGINI DEI MARMISTI IN LOMBARDIA: I MAESTRI COMACINI DAL GOTICO AL BAROCCO (2a PARTE)
  • ALTERAZIONI MACROSCOPICHE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • MARMI ITALIANI PER LA CATTEDRALE DI ST. PAUL



ATTUALITA'

ASSEMBLEA 2016 A ZANDOBBIO

06. July 2016 17:22

Pubblicato in ATTUALITA', EVENTI

Leggi tutto


in occasione dell’Assemblea Annuale dell’Associazione Marmisti della Regione Lombardia, gli associati ospiti della Marmo Zandobbio, hanno visitato la cava ed il nuovo show room, constatando le qualità e l’adattabilità conosciute dalla secolare tradizione che con la fantasia del progettista trova nuove espressioni.

Condividi

CONVEGNO: SAPER SCEGLIERE, SAPER USARE LE PIETRE NATURALI DI LOMBARDIA

02. March 2015 15:48

Pubblicato in ATTUALITA', EVENTI

Leggi tutto


Saper scegliere e saper usare le Pietre Naturali di Lombardia" Nella Milano dell’Expo 2015  Testimonianza e  conoscenza dei materiali locali del territorio, delle sue risorse e della sua storia, attraverso le pietre impiegate. Made Expo, sala Scorpio, Centro Servizi Fiera Milano/Rho, 20 Marzo 2015, ore 14:00 - MM Rho Fiera

Condividi

A BERGAMO SCIENZA IL LABORATORIO “PIETRE PIETANZE”

03. November 2014 15:32

Pubblicato in ATTUALITA', EVENTI

Leggi tutto


Se a Milano è Picasso a inspirare Wonderline, la grande scultura dedicata all'Expo a Bergamo è invece Galileo Galilei con “Non basta guardare, occorre guardare con gli occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono” a guidare la scienza in un'intelligente manifestazione dal titolo Bergamo Scienza.

Condividi

LA PIETRA NATURALE, BELLEZZA DURATURA DI PREGIO NEGLI IMMOBILI

02. September 2014 13:27
(last updated: 02. September 2014 13:34)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


La pietra naturale, bellezza duratura e di pregio negli immobili. Vademecum per gli amministratori di Condominio Soluzioni e consigli per la manutenzione ordinaria e straordinaria. Valorizzazione, recupero e ripristino nell’architettura residenziale.

Condividi

MAPEI DAY 13.7.2014 - PASSO DELLO STELVIO

31. July 2014 15:02

Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


Tra i 3200 partecipanti anche Alfredo Arnaboldi presidente di Assomarmisti Lombardia, alle prese con la salita.

Condividi

PUBBLICATE LE LINEE GUIDA PER LA CERTIFICAZIONE LEED PER LA PIETRA NATURALE IN ITALIA

16. November 2011 12:37
(last updated: 17. November 2011 15:05)
Pubblicato in NORMATIVA, ATTUALITA', RESTAURO, ECOLOGIA

Leggi tutto


Dopo un'anno di elaborazione sono state pubblicate le linee guida per la certificazione di edifici in Italia secondo la normativa LEED. Questo documento in italiano viene reso disponibile alla collettività settoriale ed è sostanzialmente una griglia adattata al nostro contesto per l'attribuzione di crediti Leed ad un progetto che utilizza pietra naturale. La somma dei crediti se supera una data soglia porta alla certificazione LEED che valuta l'edificio nel suo insieme non tanto i singoli materiali edili. A margine, come partecipanti ai lavori, riconosciamo un plauso all'Architetto Raimondo Lovati per la paziente opera di sintesi.

Condividi

ALIBI A BUON MERCATO SULLA CRISI LIBICA

28. February 2011 18:28

Pubblicato in ECONOMIA, ATTUALITA'

Leggi tutto


La crisi libica ha consentito al settore lapideo italiano di praticare per l'ennesima volta la nobile arte di stracciarsi le vesti gridando al disastro: in effetti, sembra che qualche commessa sia stata posta in lista d'attesa, ma la domanda di marmi e pietre da parte della Libia non è certo tale da rischiare un tonfo epocale, come qualche quotidiano ha dichiarato di temere. In effetti, l'export italiano del settore verso la “quarta sponda” esprime il due per cento di quello totale, mentre le vendite di tecnologie per il lapideo si pongono nell'ordine di un punto o poco più.

Condividi

INCONTRO ORGANIZZATIVO TRA ASSOMARMISTI LOMBARDIA E CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

27. January 2011 16:11

Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


I complementari e possibili ambiti di interesse settoriale sono stati discussi il giorno 24 Gennaio 2011 tra Associazione Marmisti Lombardia e Confidustria MarmoMacchine in una riunione interassociativa alla luce dell'accordo che vuole interconnettere le dimensioni territoriali e nazionali delle due associazioni per un'azione sinergica e ovviamente più efficace per entrambe le parti nei diversi e complessi ambiti dove può essere supportata la singola azienda.

Condividi

NATA LA TASK-FORCE “PIETRA SOSTENIBILE”

25. November 2010 16:47
(last updated: 25. November 2010 16:48)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


Per consentire ai marmi, ai graniti e alle pietre autenticamente naturali di presentarsi al mercato in modo adeguato e accreditato in materia di performances ambientali e di eco-sostenibilità, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE si è resa promotrice della creazione della “Task-force Pietra Sostenibile”, un gruppo di lavoro tecnico recentemente creatosi a livello nazionale grazie al coordinamento della stessa Associazione e all'attiva partecipazione di soggetti di riferimento a livello territoriale quali CENTRO SERVIZI LAPIDEO VCO, CENTRO SERVIZI MARMO-VIDEOMARMOTECA, CET SERVIZI, CONSORZIO MARMISTI di CHIAMPO e ASSOMARMISTILOMBARDIA.

(foto: cielo e pietre in Andalusia)


Condividi

IL FOLCLORE PROMOZIONALE DELLE ISTITUZIONI

25. November 2010 16:01
(last updated: 25. November 2010 16:29)
Pubblicato in ATTUALITA', ECONOMIA

Leggi tutto


Il Ministro Tremonti, in una recente esternazione, ha dichiarato che le attività promozionali dei prodotti italiani sono manifestazioni di “folclore” a cui non corrisponde alcun effetto apprezzabile; anzi, in molti casi le quote di mercato del “made in Italy” accusano ricorrenti flessioni. Ciò si deve, da un lato, alla scarsa consistenza del budget, sia in cifra assoluta, sia in rapporto agli investimenti degli altri Stati per promuovere le loro merci; dall'altro, e prioritariamente, alla farragine organizzativa che si traduce in dispersione di risorse ed in accavallamenti di iniziative similari.

Condividi

E.S.PO. ENTE SVILUPPO PORFIDO ORGANIZZA IL CORSO POSATORI PORFIDO DI PRIMO LIVELLO

19. November 2010 15:03
(last updated: 19. November 2010 15:15)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


L'azione formativa si rivolge a persone in età lavorativa, che intendono acquisire e perfezionare le competenze per la posa in opera del porfido.

Condividi

LINEE GUIDA COMUNI (PCR) PER GLI STUDI DI IMPATTO AMBIENTALE SULLA PIETRA NATURALE

09. November 2010 18:19
(last updated: 30. November 2010 18:00)
Pubblicato in ATTUALITA', ECOLOGIA

Leggi tutto


Lo sviluppo di una procedura standard che sia comune per l'intero settore é necessaria per per rendere possibile la comparazione delle prestazioni ambientali di prodotti appartenenti allo stesso gruppo e il confronto con gli altri materiali edili. In questo senso comunichiamo che sono state formalizzate le linee guida specifiche per il settore dela pietra naturale (dette PCR).

(immagine: lo schema di analisi - cliccare per ingrandire)



Argomenti correlati (3)
  • DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.
  • SINTESI DELLO STATO DEGLI STUDI SULL'IMPATTO AMBIENTALE DELLE PIETRE NATURALI
  • ANALISI DI IMPATTO AMBIENTALE DI LASTRE IN PIETRA NATURALE

Condividi

ANALISI DI IMPATTO AMBIENTALE DI LASTRE IN PIETRA NATURALE

09. November 2010 17:27
(last updated: 30. November 2010 18:00)
Pubblicato in ATTUALITA', ECOLOGIA

Leggi tutto


Per la prima volta in Italia, per quanto a nostra conoscenza, é stato realizzato uno studio sull'impatto ambientale su un manufatto in pietra naturale. In particolare presentiamo uno studio secondo i principi dell'analisi del ciclo di vita condotto su delle lastre in pietra naturale che sono dei semilavorati tipici del settore lapideo. L'importante ricerca riguarda l'Industria marmi Alberti nel suo stabilimento di Ala specializzata appunto nella produzione di lastre calibrate finalizzate soprattutto a piani cucina e rivestimenti. I materiali lavorati sono principalmente graniti di varia provenienza.

(Immagine: tabelle dei consumi e dei rifiuti - cliccare per ingrandire)



Argomenti correlati (3)
  • DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.
  • SINTESI DELLO STATO DEGLI STUDI SULL'IMPATTO AMBIENTALE DELLE PIETRE NATURALI
  • LINEE GUIDA COMUNI (PCR) PER GLI STUDI DI IMPATTO AMBIENTALE SULLA PIETRA NATURALE

Condividi

SINTESI DELLO STATO DEGLI STUDI SULL'IMPATTO AMBIENTALE DELLE PIETRE NATURALI

09. November 2010 15:51
(last updated: 30. November 2010 17:59)
Pubblicato in NORMATIVA, ATTUALITA', ECOLOGIA

Leggi tutto


A margine del convegno NEW GREEN STONE AGE del 28 ottobre 2010 presso SAIE/BOLOGNA FIERE le Associazioni ed Organismi presenti esprimono l'opinione che sia stato un primo e importante luogo di approfondimento su tematiche decisive quali quelle della sostenibilità dei prodotti da costruzione, una sfida che il nostro comparto dovrà affrontare nell’immediato futuro e che – stando anche dai riscontri positivi che  raccolti da diverse imprese e istituzioni partecipanti alla conferenza – ha trovato nel convegno un nuovo momento di confronto che starà all’impegno di tutti noi sviluppare con continuità a favore del settore.

Argomenti correlati (3)
  • DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.
  • ANALISI DI IMPATTO AMBIENTALE DI LASTRE IN PIETRA NATURALE
  • LINEE GUIDA COMUNI (PCR) PER GLI STUDI DI IMPATTO AMBIENTALE SULLA PIETRA NATURALE

Condividi

L'ESPERIENZA DEL PORFIDO TRENTINO A DISPOSIZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI

02. November 2010 18:21

Pubblicato in ATTUALITA', MATERIALI

Leggi tutto


Ciclo di incontri a Milano in vista dell'attesa spinta alla riqualificazione edilizia in occasione dell'Expo 2015 organizzati dall' Espo, Ente Sviluppo Porfido del Trentino . Per il progetto di riqualificazione urbana è importante l'aggiornamento dei dati del territorio. Il controllo di qualità sui materiali e sulla messa in opera che l'Ente Sviluppo Porfido del Trentino sviluppa e offre alle Amministrazioni Pubbliche, si integra con la necessità di coordinamento e di gestione degli interventi sullo spazio pubblico. Il convegno ha ricevuto il patrocinio del Comune di Milano, dell'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano, Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di Milano e Ordine degli Ingeneri di Milano.

Condividi

CONVEGNO SULLA ECOCOMPATIBILITA' DELLE PIETRE NATURALI

13. October 2010 12:30
(last updated: 13. October 2010 12:49)
Pubblicato in EVENTI, ATTUALITA'

Leggi tutto


“NEW GREEN STONE AGE: per una nuova età della pietra autenticamente naturale ed eco-compatibile tra Direttive EPD, Certificazioni LEED, Normazione Tecnica e Ricerca formale”. GIOVEDI 28 ottobre 2010 – ore 14:30 - HALL 21 – SAIE/BOLOGNA FIERE c/o La Piazza dell'Involucro per l'Architettura e l’Urban-Design

(foto: l'ingresso di una delle cave in galleria abbandonate sul Monte Orsa)


Condividi

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA MOSAICO PROGETTUALE E ASSOCIAZIONE MARMISTI LOMBARDIA

20. July 2010 10:42

Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


L’associazione Mosaico Progettuale e l’Associazione Marmisti della Lombardia hanno concluso un accordo di reciproca partecipazione per promuovere la conoscenza, l’uso consapevole e responsabile della pietra naturale nella progettazione degli spazi aperti e del paesaggio.  L'intesa sancita dai rispettivi presidenti che prevede il reciproco scambio di adesioni è avvenuta ufficialmente durante l'Assemblea Generale Annuale dei marmisti che si è tenuta lo scorso 1 Giugno nella sala consiliare del comune di Viggiù alla presenza del sindaco.

Condividi

CONVEGNO: L'UTILIZZO DEI MATERIALI LAPIDEI LOCALI NELLE COSTRUZIONI

29. April 2010 13:12

Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


Venerdì 30 aprile 2010 alle ore 9.30 Auditorium Verdi - Veronafiere Viale del Lavoro, 8 - Verona. A cura dell’Architetto Mario Botta

Condividi

STORIA DI UN MATERIALE EDILE DEFINITO ARDESIA ARTIFICIALE

10. April 2010 12:05
(last updated: 12. April 2010 11:03)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


Siamo a inizio anni '80 nel boom economico dovuto ai costi bassi dell'energia quando impera la moda della plastica e dell'artificiale sia nei vestiti che nei materiale da costruzione. In particolare viene proposta al mercato una nuova 'pietra artificiale' con delle caratteristiche eccezionali per la copertura dei tetti in sostituzione a quella naturale.

(Immagine al microscopio di questa imitazione detta 'ardesia artificiale')



Argomenti correlati (3)
  • PIETRE NATURALI, AGGLOMERATI E GRES CERAMICI
  • COME DISTINGUERE UNA PIETRA VERA DA UNA FALSA
  • NON CHIAMATELI MARMI O GRANITI SE NON SONO NATURALI

Condividi

NON CHIAMATELI MARMI O GRANITI SE NON SONO NATURALI

04. April 2010 18:23
(last updated: 05. April 2010 01:30)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


Pietra nel vocabolario è un'aggregato naturale di minerali ma le imitazioni in ceramica e in cemento colorato si danno nomi ambigui o di vere e proprie pietre naturali. Marmi tecnici, pietre ricostruite, ecopietre sono tra i nomi di questi materiali artificiali non naturali. Se questo fosse successo alla mozzarella, ai vini italiani o a qualunque altro prodotto sarebbe sceso il finimondo con i politici in difesa del settore aggredito.

(foto: un blocco grezzo di lapislazulo afgano)



Argomenti correlati (1)
  • PIETRE NATURALI, AGGLOMERATI E GRES CERAMICI

Condividi

WELCOME DAYS PER I MARMISTI ITALIANI

02. March 2010 17:27
(last updated: 02. March 2010 17:31)
Pubblicato in EVENTI, ATTUALITA'

Leggi tutto


la Denver di San Marino - specialista nella produzione di Centri di Lavoro a Controllo numerico e Frese -  invita i marmisti italiani ad un evento di due giorni denominato  WELCOME DAYS in cui aprirà le porte del suo show room appositamente allestito ai marmisti interessati a dimostrazioni  di molteplici lavorazioni su diversi materiali. 

Condividi

PUOI RESTAURARE SOLO SE HAI STUDIATO A ROMA, FIRENZE O RAVENNA

21. February 2010 13:48
(last updated: 23. February 2010 22:20)
Pubblicato in ARTE, ATTUALITA', RESTAURO

Leggi tutto


Tra le proteste della Confartigianato il governo italiano sta istituendo un albo professionale dei restauratori, sul principio nulla di eccepibile siccome la mancanza di professionalità di un restauratore potrebbe portare a perdite irrecuperabili del nostro patrimonio artistico. Ciò che fa specie e scandalizza è che, per un non qualche precisato motivo, sarebbero solo tre le scuole autorizzate a formare i nuovi restauratori: l’Istituto centrale per il restauro ovviamente a Roma, l’Opificio delle pietre dure di Firenze e la Scuola del mosaico di Ravenna e tutte le altre, senza appello e senza processo, verrebbero tagliate fuori.

(foto: gruppo scultoreo del Duomo di Milano, opera di scultori lombardi)



Argomenti correlati (3)
  • LE ORIGINI DEI MARMISTI IN LOMBARDIA: I MAESTRI COMACINI DALLE ORIGINI AL ROMANICO (1a PARTE )
  • I MARMI MEDIOEVALI DEI LAGHI DI COMO LUGANO, E MAGGIORE
  • TEMI SCULTOREI TIPICI DEL ROMANICO LOMBARDO

Condividi

GEMELLAGGIO TRA BARRE E VIGGIU'

20. February 2010 16:33
(last updated: 20. February 2010 16:34)
Pubblicato in EVENTI, ATTUALITA'

Leggi tutto


Incontro tra la comunità lapidea di VIGGIÙ (Varese) e quella di BARRE (Vermont/U.S.A.). Due comunità di scalpellini unite da oltre cento anni di storia si sono riunite prima negli Stati Uniti, poi in Italia per ricordare gli emigranti che alla fine dell'ottocento si trasferirono negli Stati Uniti. Viggiù, paesaggistica località delle prealpi di Varese sulla riga di confine con la Svizzera è nota per la storica lavorazione della pietra estratta in loco e nelle vicine Saltrio e Arzo oltre il confine.

(foto: interno del museo Butti di Viggiù)



Argomenti correlati (1)
  • LE ORIGINI DEI MARMISTI IN LOMBARDIA: I MAESTRI COMACINI DALLE ORIGINI AL ROMANICO (1a PARTE )

Condividi

I DATI 2009 DEL TERMINALE FERROVIARIO DELLA VALPOLICELLA

20. February 2010 16:15

Pubblicato in ECONOMIA, ATTUALITA'

Leggi tutto


Il Terminale Ferroviario Valpolicella ha movimentato, nel periodo: gennaio-novembre 2009, 163.969,22 tonnellate contro le 252.227,97 tonnellate dello stesso periodo del 2008 (-35,01%) di cui buona parte costituito da materiale grezzo lapideo. il settore lapideo veronese risulta in recupero nella parte centrale del 2009.

(foto: magazzino lastre della Alberti & Alberti)


Condividi

LA CRISI NEI SETTORI LIMITROFI

20. February 2010 16:10

Pubblicato in ECONOMIA, ATTUALITA'

Leggi tutto


Secondo Manuel Sanchez Perez, Presidente dell'associazione nazionale FDP, l'industria spagnola delle pietre naturali si trova, a causa della crisi finanziaria mondiale e di problemi sul mercato nazionale, in una situazione estremamente difficile. Per uscire da questa crisi si deve guardare all'export e per questo l'associazione spagnola parteciperà nel 2010 ad una serie di fiere in tutto il mondo dove verrà distribuito un nuovo catalogo sulle pietre spagnole edito con il contributo pubblico.

(foto: aereoporto internazionale di Madrid rivestito nel marmo spagnolo Emperador scuro usato come simbolo della nazione in cui si è appena arrivati)


Condividi

LETTERA APERTA AI MARMISTI LOMBARDI

19. February 2010 16:44
(last updated: 19. February 2010 16:45)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


La nostra professionalità non è limitata a svolgere bene con cura gli ordini conferitici ma ci deve portare anche a diventare vostri partner offrendovi loro tutta la nostra consulenza tecnica finalizzata a valutare i materiali in modo che il progettista possa scegliere il marmo più idoneo alla realizzazione della sua opera. Data la grande quantità di marmi oggi disponibili sul mercato, le loro caratteristiche possono essere conosciute soltanto consultando le schede tecniche di analisi prodotte dai Centri prove più qualificati.

(foto: esecuzione di parti di bassorilievi con lo scalpello pneumatico)


Condividi

MINIMIZZARE L' IMPATTO AMBIENTALE. LA PIETRA NATURALE COME COPERTURA AI TETTI.

11. February 2010 12:08
(last updated: 30. November 2010 17:59)
Pubblicato in ARCHITETTURA, ATTUALITA', ECOLOGIA

Leggi tutto


Il rivestimento tegolare in pietra naturale oltre a essere il più antico in assoluto permette di riunire i principi semplici di economia alpina: il costo basso, la durata secolare del tetto, la facilità di estrazione oltre alla minizzazione dei trasporti, la resistenza al gelo, agli impatti violenti, con i principi moderni di ecologia e bellezza estetica sia di comunione paesaggistica dell'ambiente circostante la costruzione. Quando un materiale permette di far coincidere tutti questi aspetti dovrebbe essere la scelta razionale di un progetto architettonico. Vitruvio non ha posto in contrasto funzionalità ed estetica.

(foto: alla pietra naturale viene data forma artigianalmente a mano come nella antica tradizione degli scalpellini. Evidentemente la lavorazione a mano con lo scalpello e martello ha impatto ambientale, come consumi energetici, emissioni di Co2 e inquinanti vari, nullo usando la sola forza umana. Di certo inferiore a chi le pietre le imita artificialmente)



Argomenti correlati (4)
  • LIVIGNO: IL LEGNO E LA PIETRA IN RICERCA DI REGOLE PER L' IDENTITA' LOCALE
  • DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.
  • LE NOSTRE PIETRE DIMENTICATE
  • LE VERDI PIETRE DI VALTELLINA COME MONUMENTI A MILANO

Condividi

L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA VENETA UTILIZZERA' I MARMI LOCALI NELLE OPERE DI EDILIZIA POPOLARE

04. November 2009 16:43
(last updated: 04. October 2010 16:03)
Pubblicato in NORMATIVA, ATTUALITA'

Leggi tutto


L' Azienda Territoriale per l'edilizia residenziale di Verona (A.T.E.R.), l 'ente pubblico preposto alle case popolari, e il Centro Servizi Marmo di Volargne hanno siglato un protocollo di intesa, durante la passata fiera di Verona che porterà all 'utilizzo di marmi estratti nel territoio Veronese (che non mancano) per le opere di manutenzione e gestione degli immobili di edilizia sociale.

Argomenti correlati (2)
  • LO SCORPORO DEI MATERIALI LAPIDEI NEI BANDI DI GARA PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE
  • LE NOSTRE PIETRE DIMENTICATE

Condividi

INAGURATA LA PIATTAFORMA DI E.COMMERCE DELL'ASSOCIAZIONE MARMISTI LOMBARDIA

08. June 2009 12:48

Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


E' stato inaugurato l' e.commerce dell' Associazione Marmisti Lombardia come spazio di incontro tra domanda e offerta di pietra naturale. Attraverso questa piattaforma e' possibile richiedere forniture direttamente ai produttori, la scelta di sviluppare questo strumento e' resa possibile dalla intrinsica economicita' di internet per implementare l'incontro tra domanda e offerta dei beni di nicchia e nasce dalla considerazione che il marmista, di norma esperto nelle soluzioni su misura adattate alle esigenze del cliente, spesso si trova in grado di fornire beni su scala industriale ripetibili e costanti nel prezzo.

Condividi

INASPETTATTO SUCCESSO PER IL CONVEGNO AL "MADE" SU PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN PIETRA NATURALE

25. March 2009 10:38
(last updated: 25. March 2009 10:39)
Pubblicato in EVENTI, ATTUALITA'

Leggi tutto


Tra il centinaio di convegni che hanno accompagnato lo svolgimento agli inizi di febbraio di MADE (Milano, Architettura, Design) anche uno dal titolo:  "Pavimenti e rivestimenti in pietra naturale - Tecniche a confronto organizzato  dall'Assofom (Associazione Italiana Forniture per Marmisti)  e da Assomarmisti Lombardia.

Condividi

LE NOSTRE PIETRE DIMENTICATE

11. February 2009 13:52
(last updated: 11. November 2009 12:22)
Pubblicato in ATTUALITA', ECONOMIA

Leggi tutto


Giulio Tremonti la chiama concorrenza asimmetrica, Obama pensa al protezionismo per difendere i lavoratori americani ma i presidenti di Russia, Cina e Inghilterra difendono a spada tratta la forma attuale e ingiusta di "libero commercio" senza menzionare gli stessi diritti umani che vengono negati ai lavoratori dei paesi emergenti, diritti che noi per scelta di civilta' vogliamo dare. Eppure se vogliamo cercare una causa alla crisi di liquidita' attuale la si puo' trovare in questo flusso unidirezionale di merci e capitali che ha messo fuori gioco l'industria italiana tra cui il settore del marmo. Mettere il denaro davanti all' etica non e' proprio della nostra cultura ed e' un errore che puo' avere forti ripercussioni in futuro proprio sul nostro denaro. Segue un intervento in tal senso del Presidente dell'associazione Marmisti Lombardia, Alfredo Arnaboldi.

Argomenti correlati (2)
  • L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA VENETA UTILIZZERA' I MARMI LOCALI NELLE OPERE DI EDILIZIA POPOLARE
  • ITINERARIO STORICO ARCHITETTONICO TRA LE PIETRE DELLA STORIA MILANESE

Condividi

LA MONOPOLIZZAZIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI DI MILANO

10. November 2008 19:05
(last updated: 10. November 2008 20:15)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


In fase di redazione preferiamo spesso non citare la dimensione funeraria per cercare di non ripetere l'antico stereotipo che vede lugubre e funereo il marmo. Purtroppo la situazione di preoccupazione relativamente alle mosse del Comune di Milano, in particolare del sindaco Moratti e dell'assessore delegato Pillitteri, e' tale da farci credere doveroso di agire al contrario e con chiarezza.

Condividi

DIVERSE OPINIONI SULLO STATO DEL SETTORE

13. October 2008 17:27
(last updated: 13. October 2008 17:31)
Pubblicato in ATTUALITA', ECONOMIA

Leggi tutto


Dai vari incontri alla fiera di Verona sono emersi dati discordanti sulla situazione del settore al di là dei dati ufficiali dell'Istat sull'export come quello della categoria “macchine da segagione” che non corrisponde, dalle notizie raccolte, almeno per il settore lapideo.

Condividi

INCONTRO DI “SISTEMA MARMO ITALIA” A VERONA

13. October 2008 16:59
(last updated: 13. October 2008 17:02)
Pubblicato in EVENTI, ATTUALITA'

Leggi tutto


Durante la Fiera di Verona Sistema Marmo Italia, il simbolo di Confindustria Marmo che riunisce 13 Associazioni territoriali e della tecnologia, ha trattato l'argomento: la comunicazione nel settore lapideo, un'analisi di quanto accaduto recentemente sul caso “radon” a dimostrazione di come la mancanza di un coordinamento renda difficile la situazione.

Condividi

DIMINUISCE L'EXPORT ITALIANO DI PIETRA NATURALE

13. October 2008 16:54
(last updated: 13. October 2008 17:49)
Pubblicato in ATTUALITA', ECONOMIA

Leggi tutto


Nei primi sei mesi del 2008 il settore lapideo italiano ha esportato 1 milione e 610 mila tonnellate, per un valore di 849 milioni e 890 mila euro, con un calo del -1,7% in quantità e del -4,8% in valore rispetto allo stesso periodo del 2007.

Condividi

CERTIFICAZIONE PER LE PIETRE RICOMPOSTE

01. September 2008 15:50
(last updated: 20. March 2010 17:51)
Pubblicato in MATERIALI, NORMATIVA, ATTUALITA'

Leggi tutto


Gli americani del Gei (Greenguard environmental Institute) assegnano una Doppia certificazione per le pietre naturali ricomposte. La veronese Santa Margherita specializzata nella produzione di agglomerati a base di quarzo e marmo ha ottenuto le certificazioni "Greenguard indoor air quality certification" e la "Greenguard children & schools certification" per l'utilizzo nel rispetto dell'ambiente.

Condividi

CAMPIONATO NAZIONALE DEL MURATORE 2008

17. July 2008 11:45
(last updated: 17. July 2008 11:46)
Pubblicato in EVENTI, ATTUALITA'

Leggi tutto


Anche per il 2008, organizzato dalla Scuola Edile di Bergamo con la terza edizione del "CAMPIONATO ITALIANO DEL MURATORE" . La manifestazione, svolgerà a Bossico (lato bergamasco del lago d'Iseo) il 13 e 14 settembre 2008 per valorizzare una delle attività lavorative più diffuse tra la popolazione maschile della comunità bergamasca unendo alla parte "sportiva" una parte d'aggiornamento sui temi importanti del mondo dell'edilizia oggi, dalla sicurezza alle nuove tecnologie costruttive.

Condividi

PROBLEMATICHE PER IL SETTORE LAPIDEO APUANO

13. June 2008 16:05
(last updated: 13. June 2008 16:31)
Pubblicato in ATTUALITA', ECONOMIA

Leggi tutto


Il bacino produttivo apuano basato sulle celeberrime cave locali di marmo bianco si e' esteso nei decenni passati anche all' importazione di blocchi dall' estero per ricavarne lastre da commercializzare sul mercato europeo e nordamericano. Il comparto della segagione del granito, che tra Carrara e Massa conta una quarantina di imprese, è entrato in crisi.

Argomenti correlati (1)
  • ITALIA COMPETITIVA GRAZIE ALLA QUALITA' DEI SUOI MARMI LAVORATI

Condividi

DUBBI SUL MODELLO CINESE

13. June 2008 15:23
(last updated: 13. June 2008 16:29)
Pubblicato in ATTUALITA', ECONOMIA

Leggi tutto


La Cina da quest’anno è in vetta alla classifica dei Paesi che rilasciano CO2; entro il 2030 secondo gli scenari disegnati dalla Agenzia Internazionale dell’Energia sarà responsabile del 39% di aumento (a livello mondiale) degli scarichi di particelle chimiche nocive alla salute; oggi la sua struttura produttiva è un motore alimentato per i due terzi dalle risorse carbonifere; 300 mila i morti ogni anno per malattie da inquinamento.

Argomenti correlati (1)
  • MACCHINARI CINESI DEL 10% PIÚ CARI

Condividi

ITALIA COMPETITIVA GRAZIE ALLA QUALITA' DEI SUOI MARMI LAVORATI

11. June 2008 11:58
(last updated: 13. June 2008 16:22)
Pubblicato in ATTUALITA', ECONOMIA

Leggi tutto


Un quadro che appare chiarissimo dallo studio "Stone Sector" realizzato ogni anno dalla dottoressa Silvana Napoli dell'Internazionale Marmi Macchine di Carrara. Dai dati risulta per l'Italia il continuo calo delle americhe mentre salgono l'estremo Oriente, in particolare India e Cina, sale anche il nord Africa e alcuni paesi europei. L'export resta sempre molto forte: 4,5 milioni di tonnellate, per un valore di 1.917.065.139 euro. -7,28 in quantità e +0,34% in valore.

Argomenti correlati (2)
  • PROBLEMATICHE PER IL SETTORE LAPIDEO APUANO
  • DUBBI SUL MODELLO CINESE

Condividi

DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.

10. June 2008 13:51
(last updated: 30. November 2010 17:58)
Pubblicato in ATTUALITA', ECOLOGIA

Leggi tutto


Spesso abbiamo sentito credenze di ogni tipo sulla pietra naturale, inquina, deturpa, esaurisce risorse come se fosse il peggior materiale da costruzione in termini ambientali, quello che maggiormente rovina l'ecosistema per capirci. Abbiamo subito per anni questi pregiudizi ideologici basati su idee filosofiche ed indimostrabili, ora che finalmente abbiamo dei dati scientifici, che guarda caso ribaltano i luoghi comuni, abbiamo la speranza che il dibattito inizi a basarsi sul campo razionale della logica che e' l unico che permette una forma di analisi costruttiva del reale.

(foto: l'anfiteatro romano di Arles in Francia)



Argomenti correlati (5)
  • CONVEGNO: SCELTA, IMPIEGO, POSA E MANUTENZIONE DELLE PIETRE NATURALI IN EDILIZIA.
  • MINIMIZZARE L' IMPATTO AMBIENTALE. LA PIETRA NATURALE COME COPERTURA AI TETTI.
  • SINTESI DELLO STATO DEGLI STUDI SULL'IMPATTO AMBIENTALE DELLE PIETRE NATURALI
  • ANALISI DI IMPATTO AMBIENTALE DI LASTRE IN PIETRA NATURALE
  • LINEE GUIDA COMUNI (PCR) PER GLI STUDI DI IMPATTO AMBIENTALE SULLA PIETRA NATURALE

Condividi

LA SICUREZZA DEI LAVORATORI

04. March 2008 16:38
(last updated: 06. May 2008 00:09)
Pubblicato in ATTUALITA', NORMATIVA

Leggi tutto


Una nota diffusa dalla Consulta nazionale dell’edilizia, costituita dagli artigiani e dalle pmi di Cna Costruzioni, Aniem, Anaepa, Confartigianato, Casartigiani e Claai, rende chiaro a tutti la posizione nei confronti di fisco e burocrazia su regolarità e sicurezza. “Le imprese artigiane e le pmi dell’edilizia non accettano di essere additate come l’anello debole della catena della regolarità e della sicurezza, né di essere bersaglio di provvedimenti che introducono continuamente nuovi adempimenti burocratici ed oneri economici senza che si produca un efficace contrasto al lavoro nero e si ottengano risultati concreti nella riduzione degli incidenti sul lavoro”.

Condividi

REGOLE DI TRANSITO MERCI CON LA SVIZZERA

04. March 2008 14:06
(last updated: 06. May 2008 00:08)
Pubblicato in ECONOMIA, ATTUALITA'

Leggi tutto


L’Unione europea aveva deciso nel 2004 una modifica delle proprie pratiche doganali che per la Svizzera avrebbero potuto comportare dazi sui prodotti provenienti dall’UE in seguito da riesportare verso uno dei Paesi dell’Unione senza avere subito trasformazioni. La Svizzera aveva chiesto e ottenuo una proroga dell’introduzione della nuova norma. La questione è poi stata risolta politicamente nel quadro del pacchetto di accordi bilaterali.

Condividi

AUMENTA L’INTERESSE DEI MEDIA PER IL MARMO

31. January 2008 17:09
(last updated: 31. January 2008 17:14)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


Dopo l’inchiesta di dicembre diffusa sul circuito Odeon TV dedicata al “caro estinto” che ha visto la partecipazione di Dante Frigerio delegato della funeraria di Assomarmisti Lombardia, sabato 26 gennaio Radio Rai 2 nella rubrica “Che mestiere fai?” ha trasmesso una lunga intervista al Presidente della stessa Associazione Alfredo Arnaboldi sul mestiere del marmista oggi e le opportunità occupazionali che offre.

Condividi

UNA MARMOMACC DA RECORD MA UN MADE IN ITALY CHE VORREBBE DI PIU'

15. October 2007 17:32
(last updated: 18. October 2007 18:32)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


Due considerazioni difficili da abbinare eppure il risultato della 42° fiera del marmo di Verona è proprio questo. A sottolinearlo è Francesco Antolini, contitolare della maggiore impresa mondiale del settore nel ricordare che dopo un paio d’anni di crisi dovuta alla situazione internazionale e una breve ripresa, si percepisce oggi un nuovo inizio di stagnazione evidenziato soprattutto nella crescente difficoltà di ottenere ordini di alto valore.

Condividi

LA NUOVA COLLEZIONE ANTOLINI DIAMOND

08. October 2007 15:01
(last updated: 10. October 2007 19:47)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


Marmo, luci e trasparenze: una nuova linea semipreziosa dal design esclusivo ed emozionale presentata in anteprima mondiale alla Marmomacc Verona, Antolini, produttore mondiale leader nella pietra naturale, presenta in anteprima mondiale la nuova Diamond Collection: una linea che unisce la preziosità dei cristalli Swarovski alla magia della pietra naturale Antolini.

Condividi

LE INIZIATIVE DI SISTEMA MARMO ITALIA IN PRESENTAZIONE A MARMOMACC 2007

27. September 2007 12:44
(last updated: 20. March 2010 17:37)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


42° Marmomacc 2007, Giovedì 4 ottobre ore 14:30 –15:00 Galleria dei Signori (sala b) Pad.10-11 . avrà luogo presso la Galleria dei Signori (sala b) la conferenza stampa di Sistema Marmo Italia.

Condividi

SISTEMA MARMO ITALIA

19. February 2007 18:12
(last updated: 20. March 2010 17:33)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


Presentato durante Build up Expo - Fiera Milano il “Sistema Marmo Italia” che per la prima volta riunisce con Confindustria Marmo importanti Associazioni territoriali della pietra naturali: Cosmave, Espo, Asmave, Cet, Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano, Sezione Marmo Confindustria Trapani, Sezione Marmo Confindustria Bari, Sezione Marmo Confindustria Aosta, Consorzio Marmisti Chiampo, Assomarmisti Lombardia, Centro Servizi Marmo Videomarmoteca di Volargne, l’.

Argomenti correlati (1)
  • LA RAPPRESENTANZA DELL’INDUSTRIA MARMIFERA ITALIANA

Condividi

LA DIFESA DEI MATERIALI ITALIANI

17. February 2007 19:25
(last updated: 01. March 2007 18:44)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


(cliccare l'immagine per ingrandire)
Alleghiamo l'articolo apparso su Milano Finanza del 13 Febbraio 2007 che prende in considerazione la posizione di Assomarmistilombardia a difesa dei materiali lapidei italiani e in particolare sul loro utilizzo nel terminal aereoportuale di Malpensa.


Condividi

LA RIQUALIFICAZIONE DEL VECCHIO POLO FIERISTICO DI SANT'AMBROGIO VALPOLICELLA: ADDIO CARI RICORDI

12. January 2007 13:53
(last updated: 21. January 2007 15:52)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


Sono in corso i lavori di trasformazione dell’area per molti anni utilizzata dalla fiera del marmo MARMOMACCHINE di SANT’AMBROGIO VALPOLICELLA legata al miglior momento del marmo italiano ed ai ricordi di molti marmisti.

Condividi

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E CLAUSOLA DI PERIZIA CONTRATTUALE

05. January 2007 17:43

Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


Condizioni Generali di Vendita, Clausola di Perizia Contrattuale e servizi di consulenza tecnica. Dal 3 febbraio 2006, prima in Italia, l’Associazione Marmisti della Regione Lombardia si è dotata delle Condizioni Generali di Vendita in vigore con modulistica riservata agli associati ordinari.

Il testo predisposto dallo Studio di un noto Avvocato Milanese che vanta una grande conoscenza del settore marmifero contempla tra l’altro la Clausola di Perizia contrattuale.
Dal 15 dicembre 2006 si è aggiunto il servizio di consulenza tecnica composto da Associati tecnici e esperti in ogni fase produttiva che si è dotato di un tariffario prestabilito. Il servizio è dedicato alla clientela ed in generale agli esterni, che si rivolgono sempre più frequentemente all’Associazione per un parere, un consiglio o un giudizio in materia per interventi applicativi, scelta dei materiali, posa, lavorazione, restauro, mantenimento e ricerca di materiali storici


Condividi

LA RAPPRESENTANZA DELL’INDUSTRIA MARMIFERA ITALIANA

13. December 2006 22:04
(last updated: 19. March 2008 19:41)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto


A seguito di un articolo apparso su Il Sole 24 Ore del 5 ottobre 2005, nel quale veniva messa in luce una situazione di confusione nel settore del marmo, il presidente dell’Assomarmi, Cesare Bellamoli, ha fatto esplicita richiesta di chiarimenti in merito alla rappresentanza dell’industria marmifera italiana.

Argomenti correlati (1)
  • SISTEMA MARMO ITALIA

Condividi

ULTIMI ARTICOLI

  • TRATTAMENTI ANTISCIVOLO CHIMICI E MECCANICI DEI PAVIMENTI IN PIETRE NATURALI SOLUZIONI ANTISALITA DELL’UMIDITA’
  • DI MAULO, LA SCULTURA E IL DISEGNO
  • LOMBARDY STONE
  • MARMOMACC VERONA
  • 60esimo NOVAMOSAICI
  • NUOVO APPUNTAMENTO DI ALIMONTI MILANO
  • POLITECNICO DI MILANO, MATERIOTECA
  • CAM CREDENZA DI SANT'AMBROGIO
  • ASSEMBLEA 2016 A ZANDOBBIO
  • NUOVE SCHEDE DELLE PIETRE DELLE ALPI
  • UN SALUTO A GIOVANNI STACCOTTI
  • LE PIETRE A KM 0
  • PASQUA IN SCULTURA IN CANTON TICINO
  • CONVEGNO: SAPER SCEGLIERE, SAPER USARE LE PIETRE NATURALI DI LOMBARDIA
  • ALIMONTI MILANO OPENING
















copyright © business stone
riproduzione riservata senza specifica autorizzazione scritta
questo sito è un prodotto editoriale aggiornato in modo non periodico, pertanto non è soggetto agli obblighi di registrazione di cui all'art. 5 della L. 47/1948
info@bstone.it
dal 2001 - tutti i diritti riservati
realizzazione e mantenimento ever